Viaggio in Patagonia…Ci sono luoghi esotici che già nel loro nome evocano scenari fantastici: larghi orizzonti, avventura in paesaggi naturali insoliti, scoperta di mondi e culture “altre”, l’emozione del viaggio per ritrovare immagini e sensazioni raccontate da esploratori e narratori di altri tempi. Già la vasta estensione di questa estrema propaggine argentina del continente americano, è per noi motivo di meraviglia. Dovremo usare spesso l’aereo per passare dal fascino “vecchia Europa” di una città brulicante di vita come Buenos Aires, alla natura primordiale della Penisola Valdes, ai paesaggi da “mondo perduto” di Ushuaia, per terminare con la magia del “ghiacciaio che cammina”. Scopri altri nostri viaggi in Argentina o contattaci per maggiori informazioni
LO SCELGO PERCHE’:
• Classico itinerario comprendente Buenos Aires, la Penisola Valdes, Terra del Fuoco e Perito Moreno
• Partenze garantite con minimo 2 partecipanti, massimo 16
Partenze 2018
7 e 21 gennaio /11 e 25 febbraio
4 e 18 marzo /8 aprile e 6 maggio
3 giugno / 8 luglio / 5 agosto
16 e 30 settembre / 14 ottobre
4 e 18 novembre / 2 e 23 dicembre
Da vedere ancora il famoso Teatro Colòn che occupa un intero isolato. Poi San Telmo, uno dei più interessanti quartieri di Buenos Aires, luogo di ritrovo abituale per artisti e bohemien: Infine il quartiere de la Boca, che si sviluppò alla fine dell’800 lungo il porto, sulle rive spesso inondate dal fiume Riachuelo. I muri delle case del Caminito, popolare via pedonale, sono dipinti a colori vivaci con le vernici che avanzavano dalle navi in riparazione nei vicini cantieri. In serata trasferimento al teatro El Querandi per apprezzare una cena e spettacolo per “sentire” il magnetismo del tango.
Tra le varie possibili estensioni al termine di questo Viaggio in Patagonia, suggeriamo un programma di visita delle cascate di Iguazu: