Guatemala tour di gruppo

Guatemala tour “Festa degli aquiloni”. Antiche tradizioni della cultura maya sopravvivono mascherate sotto i riti cattolici importati ed imposti dai colonizzatori spagnoli. Il simbolo indicativo della cultura maya ancora sopravvissuta è il mais, alimento del quale impareremo a riconoscere il valore economico e spirituale insieme. Gli ancestrali riti di commemorazione dei defunti sono adesso “sublimati” in una particolare manifestazione nei giorni di inizio novembre che la Chiesa dedica ai defunti. Giganteschi variopinti aquiloni si innalzano in cielo per manifestare la volontà dei vivi di rimanere in contatto con i cari defunti. Corollario non del tutto banale a questo evento la visita di un romantica città coloniale come Antigua, le culture del lago Atitlan e soprattutto la magnificenza dei templi di Tikal.

guatemala tour

Partenza dall’Italia (volo non incluso nella quota, prenotazione su misura). Arrivo in giornata. Trasferimento in hotel e pernottamento. Partenza in direzione degli altipiani guatemaltechi per raggiungere la città di Chichicastenango. Qui per tradizione millenaria si svolge uno dei mercati indigeni più famosi di tutta l’America Latina, la piazza principale è sommersa da bancarelle multicolori che pongono in vendita frutta verdura e prodotti dell’artigianato locale . Dopo la visita del mercato, trasferendoci su lato della piazza dove sorge la Chiesa di Santo Tomàs, si rimane incuriositi dagli inusuali riti che i svolgono sul sagrato e all’interno della chiesa stessa.

Giornata dedicata ad una escursione in barca sul lago per visitare due interessanti e caratteristiche cittadine tra le dodici che circondano questo bellissimo lago. Conosceremo così la cultura Tzutuhil nella cittadina di San Juan La Laguna, luogo idilliaco caratterizzato dall’ armonia tra natura e cultura dello stile di vita dei locali. Continueremo a Santiago Atitlán, la cittadina principale sempre di etnia Tzutuhile i cui abitanti vivono di pesca e artigianato. Partenza in direzione della città di La Antigua Guatemala. Lungo la strada visiteremo il sito archeologico di Iximché, antica capitale Maya del regno di Cakchiquel. Una volta giunti a La Antigua si effettua la visita orientativa della città coloniale dichiarata Patrimonio dell’Umanità. I punti salienti della romantica città sono la Cattedrale, la Chiesa della Merced.

Tour di gruppo con guide in spagnolo / inglese / italiano

Trasferimento verso nord nel dipartimento di Sacatepèquez dove incontriamo il villaggio di Sumpango. Qui per tradizione si mantiene una delle tradizioni indigene più originali del Paese, che culmina con il primo novembre in una variopinta esibizione di “barriletes” come localmente sono chiamati gli aquiloni. La popolazione si prepara all’evento con molti mesi di anticipo per esibirsi nella festa degli aquiloni giganti; alcuni di questi manufatti artigianali arrivano ad avere fino a 20 metri di diametro, realizzati con carta velina e canne di bambù. Trasferimento all’aeroporto di Città del Guatemala per il volo per la regione del Petén. Arrivo all’aeroporto di Flores. Accoglienza e trasferimento in hotel. Pomeriggio libero per godere delle strutture dell’hotel e del suo ambiente naturale.

Visita della città Maya di Tikal, il gioiello del mondo Maya classico situato nel cuore della foresta tropicale. Di tutti i siti maya, Tikal è senza dubbio quello che impressiona di più i visitatori. La verticalità delle sue strutture emerge dalla giungla. La magia dei suoni provenienti dalla foresta fiabesca ci fanno capire perché Tikal continui, ancora ai giorni nostri, ad essere il principale luogo sacro dei maya. Tempo a disposizione, quindi trasferimento in aeroporto per volo di ritorno. Notte in volo ed arrivo in Italia il giorno successivo.

 

Partenza di gruppo 2023: sabato 28 ottobre (arrivo a Città del Guatemala)

 

 

guatemala tour guidato

Da scegliere perchè

  • Tour di gruppo con guide locali
  • Sito Maya di Iximchè
  • Lago Atitlan
  • La Antigua
  • Festa degli aquiloni a Sumpango
  • Sito Maya di Tikal