Uzbekistan viaggio di gruppo

Uzbekistan viaggio di gruppo con guida parlante italiano alla scoperta delle meravigliose città di Tashkent, Samarcanda, Shakhrisabz, Bukhara, Khiva. Occasione unica di visitare la mitica Valle di Fergana una lussureggiante oasi, ben differente dalle zone più aride e desertiche del Paese. Qui si avrà modo di ammirare la produzione di seta di Margilan e le ceramiche di Rishdan.

 

uzbekistan viaggio di gruppo

Partenza da Milano Malpensa con volo Turkish Airlines per Tashkent con cambio di aeromobile a Istanbul. Notte in volo. Arrivo al mattino all’aeroporto di Tashkent. Appena superato il controllo passaporti e il ritiro bagagli, all’uscita dall’aeroporto sarete accolti dalla guida locale parlante italiano che vi accompagnerà per tutto il viaggio. Trasferimento e sistemazione in hotel. Tempo a disposizione per il riposo. Intorno alle ore 11:00 circa partenza alla scoperta della capitale uzbeka. Tashkent è una città moderna e in costante evoluzione.

Colazione in hotel e partenza verso Kokand, attraversando il passo Kamchik, a un’altitudine di 2.450 metri. Il Khanato islamico di Kokand è esistito tra il 1709-1876 su un territorio oggi diviso tra Uzbekistan, Tagikistan e Kirghizistan. Si visiteranno il Khudoyar Khan del XVIII-XIX secolo, la Moschea del Venerdi, la Madrassa Nurbutaboy e il mausoleo di Modarikhan. Trasferimento a Fergana, città dell’Uzbekistan orientale e capoluogo dell’omonima provincia orientale.

Colazione. Partenza verso Margilan. Una leggenda racconta che la città fu fondata da Alessandro il Grande. In questo luogo gli fu offerto pollo (murgh) e pane (nan). Da cui il nome della città. Importante snodo della Via della Seta nel IX secolo a.C., ancora oggi conserva il suo prestigio nei commerci di tutta l’Asia centrale. Margilan oggi ospita un impianto di lavorazione della seta, la Yodgorlik Silk Factory, la quale impiega 450 operai e produce circa 6.000 metri di tessuto di alta qualità, applicando solo metodi tradizionali.

Colazione in hotel. Al mattino partenza per Samarcanda con treno veloce Afrosyob. Giornata dedicata alla visita della città, antichissimo centro sulla via della Seta. Appena arrivati lo sguardo si perde tra madrase, moschee e minareti. Intorno alla parte più antica della città, dai monumenti voluti da Tamerlano e il coloratissimo bazar, si sviluppa la città più attuale e moderna con edifici in stile sovietico, parchi e ampi viali. Visiteremo la splendida Piazza Registan, il simbolo di Samarcanda.

viaggio di gruppo con guida in italiano

Colazione in hotel. Ulteriore giornata alla visita di Samarcanda. Non potrà mancare il complesso di Shakh-i-Zinda, un insieme di moschee e mausolei dal fascino unico. Colazione in hotel. Partenza in direzione di Shakhrisabz. La tranquilla cittadina, lontana dall’influenza architettonica sovietica, conserva affascinanti rovine. Patria di Tamerlano, al tempo la sua gloria e magnificenza superava quelle di Samarcanda. Colazione in hotel. Giornata interamente dedicata alla visita di Bukhara, la quale sorge in un’oasi del deserto del Kyzilkum e conserva ancora l’aspetto pre-sovietico. L’antica città racchiude pittoresche madrase, minareti e moschee tutte da scoprire. Si avrà modo di ammirare il Mausoleo Samani, Chashma Ayub, la moschea Magoki-Attari, la più antica moschea dell’Asia centrale, e la moschea Bolo Howz, che vi stupirà per le sue imponenti altissime colonne e la ricchezza dei suoi decori. Proprio di fronte si trova l’ingresso alla Fortezza dell’Ark, nucleo attorno a cui si è sviluppata tutta la città.

Colazione in hotel. Si riprenderà il viaggio in direzione di Khiva, attraversando gli stupefacenti paesaggi del Kyzylkum, il cui nome significa “deserto rosso”, percorrendo la strada militare che taglia a metà questa distesa a perdita d’occhio di dune sabbiose. Solo a brevi tratti ancora sconnessa, la strada è stata quasi del tutto ricostruita in cemento per resistere alla forte escursione tra il rigido freddo invernale e le elevate temperature estive. Colazione in hotel. Giornata dedicata alla scoperta di Khiva all’interno della cittadella antica, “Itchan Kala”, dichiarata Patrimonio dell’Umanità Unesco. Scrigno di antichità e monumenti di antica bellezza, Khiva è rimasta quasi praticamente intatta dal XVI secolo all’interno delle sue imponenti mura, dove poter girare tranquillamente a piedi poiché l’accesso è vietato ai veicoli a motore. Il colore bruno delle sue costruzioni si contrappone alle svettanti torri e cupole turchesi.

Al mattino presto trasferimento in aeroporto a Urgench in tempo utile per l’imbarco sul volo Turkish Airlines di rientro a Milano Malpensa con cambio di aeromobile a Istanbul.

 

Data unica del viaggio: dal 27 ottobre al 06 novembre 2023 – SOLD OUT 

 

 

 

uzbekistan viaggio

Da scegliere perchè

  • Tour in piccolo gruppo
  • Guida parlante italiano
  • Tashkent, Samarcanda, Shakhrisabz, Bukhara, Khiva
  • La Valle di Fergana
  • Esperienze a contatto con la popolazione locale