Viaggio India e Nepal

Viaggio India e Nepal con guida. Un tour che concentra nell’arco di pochi giorni e soprattutto senza lunghi trasferimenti via terra quanto di più classico possono offrire le due capitali Delhi e Kathmandu. La prima rappresenta il punto iniziale per il cosiddetto Triangolo d’Oro, con la visita dei monumenti più rappresentativi della storia di Delhi per poi proseguire verso Agra, ex città reale dove insieme al forte segno della potenza economica e militare dei maraja Moghul è imperdibile la visita del Taj Mahal, icona dell’amore eterno. Il triangolo si chiude con la capitale del Rajastan, Jaipur, città di mercati e commerci con notevoli edifici storici. In volo si raggiunge la capitale del Nepal per visitare soprattutto le cittadine storiche che si estendono nella valle di Kathmandu.

Viaggio India e Nepal

Arrivo all’aeroporto di Delhi. Incontro con l’assistente locale e trasferimento in hotel. Colazione in hotel. Delhi è una città che si è sviluppata considerevolmente nel corso della sua storia, divenendo una delle città più popolose dell’India. Con l’aumento della su importanza politica e d economica ha in realtà fuso al suo interno sette differenti centri abitati, che in parte conservano le loro caratteristiche originarie. Una prima impressione la si ricava dall’escursione in risciò negli stretti vicoli della città vecchia dove spesso si incontrano i caratteristici bazar; il più famoso, per la presenza di laboratori artigiani dell’argento è il Chandni Chowk. La visita della mattina termina davanti a Forte Rosso, voluto da uno dei più famosi imperatori Mughal, Shah Jahan.  Nel pomeriggio la visita prosegue negli ampi viali di chiara impronta europea che caratterizzano l’impianto urbanistico di quella che è conosciuta come Città Nuova.

Dopo la prima colazione trasferimento verso Jaipur con sosta lungo l’itinerario per la visita di un grande pozzo a gradoni che si trova ad Abhaneri. Nel pomeriggio è previsto un “safari dei villaggi” a bordo di una cosiddetta Jugaad, veicolo non convenzionale frutto della creatività e dell’”arte di arrangiarsi” tipica dei villaggi indiani. Al mattino escursione nella vicina dove a bordo di una in jeep si entra nel Forte, possente castello di difesa militare e raffinata residenza principesca di epoca Moghul. Nel pomeriggio ritorno in città per visitare i monumenti che hanno reso celebre Jaipur, città da sempre votata al commercio con importanti produzioni tessili e di lavorazione dell’argento.

Proseguimento del viaggio verso Agra con una visita ad una cosiddetta “città fantasma”, Fatehpur Sikri. Nacque e fu edificata per volontà del maragià per diventare la nuova capitale. La sua costruzione, completa come ancora oggi la possiamo vedere durò solo tre anni. Ma l’abbassamento delle falde acquifere che ne avrebbero reso possibile la vita, in una zona così desertica senza fiumi, la condannò ad un veloce abbandono. Arrivati ad Agra, ci dirigiamo subito verso il Forte Rosso. Il momento del sorgere del sole è senza dubbio il migliore, per la luce e la minor presenza di turisti per visitare Il Taj Mahal, lo splendido palazzo in marmo bianco che l’imperatore moghul Shahjahan volle edificare in memoria della sua amata moglie.

Guida locale parlante italiano

Colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo per il Nepal. All’arrivo a Kathmandu, trasferimento e sistemazione in hotel. Nel pomeriggio si inizia la visita città con un tempio iconico: Pashupatinath che è considerato uno dei templi più sacri per gli indù in tutto il mondo. È dedicato a una manifestazione di Shiva chiamata Pashupati (Signore degli Animali). La nascita del tempio di Pashupatinath risale al 400 d.C. La pagoda riccamente decorata ospita il sacro Linga, simbolo fallico del Signore Shiva. Migliaia di pellegrini da tutto il mondo vengono a rendere omaggio a questo tempio, chiamato anche “Il Tempio degli Esseri Viventi”.

Dopo la colazione partenza per la visita di Swayambhunath, notevole esempio del patrimonio buddista della valle, è situato in un punto panoramico che offre una splendida vista sulla valle. Si ritiene che sia sorto spontaneamente (da qui il nome) da un seme di loto piantato da un antico Buddha di molti secoli fa. Il santuario è comunemente noto come “tempio delle scimmie”, per la presenza di una colonia di queste creature dispettose ma innocue che scorrazzano incuranti della presenza umana. Si prosegue verso Durbar Square, il cuore pulsante di Kathmandu, dove si trovano numerosi edifici, pagode e padiglioni, tra cui la residenza della Kumari, una dea in carne e ossa: è una bambina che tradizionalmente viene scelta tra le famiglie buddiste appartenenti al clan dei Sakya degli orafi e degli argentieri. La bimba è individuata tra tantissime bambine di 4-5 anni; il suo corpo deve essere perfetto ed avere 32 requisiti fisici ben precisi, come il colore degli occhi, la forma dei denti e la voce; altrettanto importante è il suo oroscopo.

Prosegue la visita dei villaggi della Valle. Bungamati dista solo una decina di chilometri da Kathmandu, ma è un vero salto nel tempo oltre che nello spazio: tanto la capitale è caotica e rumorosa quanto semplice e serena è la vita degli abitanti del villaggio costituito da case semplici in paglia e mattoni crudi. Visita del tempio di Karya Binayak, dedicato al dio Ganesh, un edificio in posizione panoramica sulla vallata circostante. Nel pomeriggio ci dirigiamo a Patan, una tranquilla città dal fascino medievale. Patan, a metà del secolo scorso, per il suo carattere ordinato e silenzioso rappresentò la “Shangila” di varie comunità hippy occidentali. Non caso il suo nome in sanscrito, Lalitpur, significa città della bellezza.

 

Partenze di gruppo (da Nuova Delhi):

2025: 24 maggio, 01 giugno, 12 luglio, 09 agosto, 06 settembre, 014 ottobre, 15 novembre, 06 dicembre

2026: 17 gennaio, 07 febbraio, 28 marzo

Viaggio India e Nepal privato

Da scegliere perchè

  • Tour privato
  • Guida locale parlante italiano
  • Jaipur, capitale del Rajastan
  • Taj Mahal di Agra
  • Kathmandu