Argentina Fly and Drive
Argentina Fly and Drive del nord. Viaggio individuale con auto a noleggio nel nord argentino. Itinerario alla scoperta di meraviglie naturali, paesaggi lunari, cultura e folklore del NOA. Partenze libere con autonomia di guida e hotel selezionati già prenotati.
Arrivo all’aeroporto di Salta. Ritiro dell’auto in aeroporto e trasferimento per proprio conto in hotel, sistemazione e pernottamento. In base all’orario di arrivo si può iniziare la visita della città: la centrale Plaza 9 de Julio, il Cabildo, la “Casa de Gobierno”, la Chiesa di San Francesco ed il convento di San Bernardo. La città è ricca di candidi palazzi coloniali e di colorati cortili fioriti detti “patios”. Nella Cattedrale è venerata una immagine di Cristo giunta dalla Spagna nel 1592 e la statua della cosiddetta Virgen del Milagro, che deve il suo nome all’evento miracoloso attribuitole: durante il tremendo terremoto che si ebbe nella zona nel 1692 le due immagini furono portate in processione lungo le vie cittadine, proprio in concomitanza della fine di ogni manifestazione tellurica.
Partenza di buon mattino risalendo le pendici andine in direzione di San Antonio de los Cobres. La strada si snoda tortuosa lungo i contrafforti della Quebrada del Toro dove si aprono scenari magnifici. L’itinerario incrocia il tracciato ferroviario del cosiddetto Tren a las Nubes, con arditi viadotti e percorsi “a pendolo” con cremagliera. Disegnato e realizzato da ingegneri italiano consentiva un tempo il commercio minerario collegando la Puna con il fondovalle. San Antonio de los Cobres, oggi quasi deserto villaggio, era nel secolo scorso il principale polo minerario della nazione. Una volta superato il paese si prosegue verso il margine sud delle Salinas Grandes, un grande lago salato che solo per brevi periodi, nell’estate australe, può avere una profondità di 30 cm., nel resto dell’anno è completamente asciutto e per via dell’essiccazione della superficie si formano curiose figure poligonali di sale.
Viaggio individuale con auto a noleggio
Giornata dedicata alla visita della Quebrada de Humahuaca. La Quebrada è una strada, un corridoio, un cammino naturale che dalle alture della Puna scende alle pianure del sud. Il Rio Grande, che fluisce nel fondovalle, ha creato un percorso naturale utilizzato sia dalle popolazioni indigene che dai conquistatori. Numerosi sono quindi i punti di interesse e gli abitati che ne punteggiano il percorso. Conviene magari puntare subito a nord, per ritornare con calma a Purmamarca. Humahuaca è una cittadina tutta raccolta intorno alla piazza centrale: la chiesa con un prezioso altare barocco, il Cabildo (municipio) con un curioso orologio posto sulla torre, dove ad ogni mezzodì esce l’immagine di San Francesco Solano per benedire i presenti, e il moderno monumento all’indipendenza che si eleva sopra una imponente scalinata.
Si percorre oggi l’itinerario delle Valli Calchaquies. Incontriamo qui la Ruta 40 che percorriamo verso sud risalendo dapprima la Cuesta dell’Obispo per attraversare il Parco de los Cardones, tra esemplari secolari di cactus e quindi fare sosta a Cachi, cittadina che ha conservato la sua autenticità coloniale, con edifici bassi, vie non asfaltate, vita tranquilla e clima ameno. La chiesa in stile coloniale ha la particolarità di un tetto fatto con assi di cactus, pianta tipica della zona. Superato il piccolo villaggio di Seclantas, dove vengono confezionati i ponchos dai colori tipici di Salta, in breve raggiungiamo Molinos, villaggio sorto sulla antica encomienda (rendita vitalizia) dei terreni concessi ad una nobile famiglia per editto del Re di Spagna nel 1659.
Proseguendo ancora verso sud si supera il villaggio di Angastaco dove il verde delle coltivazioni spicca sul terreno argilloso e si attraversa poi la scenografica Quebrada delle Frecce, uno stretto passaggio della strada tra migliaia di rocce appuntite, dai colori cangianti, spettacolo unico ed originale. Proseguimento per giungere a Cafayate, rinomato centro di produzione di pregiati vini, tra cui spicca il Torrontes.
Possibilità di visitare una delle celebri cantine del luogo, poi partenza verso nord in direzione di Cafayate, visitando la Gola del Fiume Las Conchas. È uno degli scenari naturali più impressionanti del NOA (Nord Ovest Argentino): la Quebrada è una stretta gola dove il vento e l’acqua hanno scolpito forme fantastiche sui fianchi della montagna.
Partenze individuali 2025: ogni giorno su richiesta

Da scegliere perchè
- Viaggio individuale con auto a noleggio
- Meraviglie naturali, paesaggi lunari, cultura e folklore del NOA
- Partenze libere con autonomia di guida e hotel selezionati già prenotati