Cina tour guidato con Zhangjiajie

Cina tour guidato in piccolo gruppo con guide locali parlanti italiano da Pechino a Shanghai, passando per Xi’an. Scopriremo la Piazza Tien An Men (piazza della Porta della Pace Celeste), la maestosa Grande Muraglia, patrimonio UNESCO e una delle sette meraviglie del mondo, l’Esercito di Terracotta e il Tempio del Cielo. Viaggi consigliato per chi desidera avere un primo approccio a questo affascinante e suggestivo Paese, tra antichi siti di inestimabile valore storico e tradizioni tramandate fino ai giorni nostri. Proseguimento Parco Forestale Nazionale di Zhangjiajie, dove è stato girato il film Avatar e monte Tianmen.

cina tour guidato

Arrivo a Pechino. Accoglienza aeroportuale da parte dell’autista e trasferimento in hotel. Resto della giornata a disposizione. Giornata interamente dedicata alla visita di Pechino con guida locale parlante italiano. Scopriremo la rinomata Piazza Tien An Men (piazza della Porta della Pace Celeste), dove sorge il Mausoleo di Mao, la più grande al mondo. Entreremo nella “Città Imperiale”, meglio conosciuta come la “Città Proibita” (chiusa ogni lunedì), luogo in cui vissero ben 24 imperatori per circa 600 anni. Partenza alla scoperta della maestosa Grande Muraglia, patrimonio UNESCO e una delle sette meraviglie del mondo. Pranzo in ristorante locale. Successivamente, la guida e l’autista ci accompagneranno a visitare la Tomba

di Changling. Situata a 25 chilometri a ovest dal passo Juyongguan (35 minuti di auto), la tomba del terzo imperatore della dinastia Zhu Di e l’imperatrice Xu è una metà turistica ambita. Nel 1409, l’imperatore Zhu Di costruì la tomba di Changling. Fu il primo imperatore della dinastia Ming a costruire una tomba. Successivamente furono costruite altre 12 tombe, ma la tomba di Changling è la più grande e la più completamente conservata di queste tombe. L’edificio principale della Tomba di Changling, il Palazzo della Benedizione e della Grazia era il luogo utilizzato per fare sacrifici all’imperatore Zhu Di e all’imperatrice Xu.

Dopo colazione, visita del Tempio del Cielo, luogo di preghiera dove gli imperatori chiedevano raccolti proficui. Si prosegue con il trasferimento alla stazione e partenza verso Xi’an con treno veloce. All’arrivo incontro con la guida locale parlante italiano e trasferimento in hotel. Partenza alla scoperta dell’Esercito di Terracotta, con statue alte fino a un metro e novanta centimetri. Furono scoperte nel 1974 da un agricoltore. In seguito, visita della Grande Moschea di Xi’an, una delle più grandi e antiche moschee in Cina. Poiché situata sulla Via della Seta,

Xi’an è da sempre un luogo di grandi scambi economici e culturali. Per questo, troverete qui molte referenze islamiche e molti degli abitanti del luogo sono di discendenza musulmana, praticanti ancora oggi. La Grande Moschea è un luogo di riferimento per i credenti di tutto il Paese, ed è adornata in un bellissimo mix di stile islamico e cinese, davvero una festa per gli occhi. Pranzo in ristorante locale.

Mattinata a disposizione. Oggi, in tempo utile, incontreremo la guida e l’autista che ci accompagneranno all’aeroporto di Xi’an dove prenderemo il volo per Zhangjiajie. Dopo colazione partenza con la guida parlante inglese alla scoperta di Yuanjiajie, area settentrionale del Parco Nazionale di Zhangjiajie. Questo è stato il set cinematografico di Avatar e qui si trova la funivia più lunga del mondo. Si raggiungerà quindi la cima della montagna. Proseguimento verso il Monte Tianzi da dove poter ammirare una vista panoramica sui picchi montani di

Wulingyuan. Dopo la colazione, incontro con l’autista in hotel per raggiungere il lago Baofeng, incorniciato da imponenti montagne e splendide cascate. Il viaggio continua alla scoperta verso il monte Tianmen, noto per la sua grotta carsica naturale all’interno della montagna. La sua conformazione e il paesaggio circostante lo rende un vero paradiso terrestre. A seguire trasferimento in aeroporto e imbarco sul volo per Shanghai.

Visita del Parco Zhangjiajie

Dopo colazione, la giornata inizierà con la visita al Giardino del Mandarino Yu (chiuso ogni lunedì). Il Giardino del Mandarino Yu si trova nella parte vecchia di Shanghai. È un giardino cinese originariamente costruito durante la Dinastia Ming, e successivamente ricostruito. Il Giardino del Mandarino Yu è diviso in 6 aree panoramiche principali (Area Scenica Sansuitang, Area Scenica Wanhualou, Area Scenica Dianchuntang, Area Scenica Huijinglou, Area Scenica Yuhuatang e Giardino Interno). Nell’Area Scenica Sansuitang, si può esplorare la Sala Cuixiu costruita nel 1760, il Leone di Ferro creato nel 1920, e Sala Sansui, l’edificio principale della zona con un’altezza di 9 metri. Nella Dinastia Qing, i letterati tenevano sempre degli eventi

nella Sala Sansui. Nell’Area Scenica di Wanhualou, troverete un albero di ginkgo alto 21 metri e più vecchio di 400 anni. L’edificio Wanhua e un vecchio corridoio con finestre ornamentali perforate in diverse forme. Nell’Aerea Scenica Dianchuntang, si può apprezzare il vecchio set di mobili fatti con la radice dell’albero banyan, il vecchio palco vicino a una collina e le acque, le armi usate dai soldati durante il Regno Celeste Taiping (1851-1864), le monete autofuse, delle pubblicazioni e altre reliquie culturali del primo periodo del Periodo Daoguang (1821 – 1850). Inoltre, ci sono molti altri vecchi edifici, alberi e fiori da ammirare. Situata all’estremità settentrionale del centro commerciale Yuyuan, la Strada Vecchia è adiacente al famoso Giardino del Mandarino Yu.

 

 

Partenze di gruppo dall’Italia (domenica) arrivo a Pechino (lunedì):

2026: 05 e 19 aprile, 10 e 17 maggio, 07 e 21 giugno, 05-12-19 luglio, 02-09-16-23 agosto, 06 e 13 settembre, 11 e 18 ottobre, 15 novembre

 

 

Da scegliere perchè

  • Viaggio in piccolo gruppo con guide locali parlanti italiano
  • La Grande Muraglia
  • L’esercito di terracotta
  • La Città Proibita
  • Visita del Parco Zhangjiajie (Avatar) e monte Tianmen
  • Possibili estensioni: Chengdu (allevamento panda giganti) e siti buddisti oppure Suzhou, Tongli, Hangzhou e il Picco Volante