Guatemala Quetzal Maya

Guatemala Quetzal Maya. Non inganni la sua posizione stretta tra due Oceani. Il Guatemala è soprattutto una “terra alta” e sull’altopiano, contornato da impressionanti vulcani, troviamo la sua essenza più vera. Qui si sono sviluppate le antiche culture che poi entrarono a far parte del vasto mondo maya. Qui gli spagnoli edificarono cattedrali e palazzi, spesso sulle stesse rovine della civiltà conquistate. Città che ancora mostrano le cicatrici dei danni subiti per i terremoti che nel corso dei secoli hanno colpito questa “terra inquieta” in cui è presente il ricordo dei Maya e con Antigua offre al visitatore un piccolo gioiello di tesori e di memoria storica. Laghi e foreste, pianure invase dalla giungla ed altipiani montuosi sono in massima parte protetti da parchi nazionali e riserve della biosfera, al cui interno troviamo sovente i siti archeologici della civiltà Maya.

guatemala quetzal maya

Arrivo in giornata all’aeroporto di Città del Guatemala. Accoglienza all’uscita dall’aeroporto e trasferimento in hotel. Partenza per l’altopiano guatemalteco verso la caratteristica cittadina di Chichicastenango, dove visiteremo uno dei mercati indigeni più famosi dell’America Latina. Per quanto i colori del mercato ed il suo “folklore” siano pubblicizzati come la massima attrattiva, molto più interessante sarà la visita alla chiesa in stile coloniale di Santo Tomàs del XVI secolo. Si eleva su un lato della piazza del mercato e già sul sagrato come all’ interno è possibile assistere a cerimonie che mischiano lo sciamanesimo con il culto cattolico.

Giornata dedicata all’escursione in barca per la visita di due villaggi che dominano il bellissimo Lago di Atitlán. Conosceremo la città di San Juan La Laguna, originariamente di etnia Tzutuhil, villaggio poco toccato dal turismo di massa, dove sarà piacevole passeggiare ammirando i murales, i laboratori tessili e i piccoli negozi ed atelier degli artigiani. Si riprende la navigazione per arrivare al versante meridionale del lago e sbarcare a Santiago de Atitlan. Il villaggio, tutto in salita, culmina nella piazza principale con la Chiesa in cui sono conservate le statue lignee dei Santi protettori alle quali i fedeli si rivolgono in modo diretto, conversando ed esponendo i propri meriti ed aspettative.

Partenza per la città di La Antigua Guatemala. Lungo il percorso si visiterà il sito archeologico di Iximché, l’antica capitale Maya del regno di Cakchiquel. La sua ubicazione, remota e nascosta, non la preservò comunque dall’essere conquistata e distrutta. La sua memoria era già persa all’epoca dell’arrivo degli spagnoli e solo negli ultimi secoli gli scavi archeologici stanno riportando alla luce templi ed aree cerimoniali.  Arrivo a La Antigua e visita orientativa della città coloniale. Giornata libera a disposizione per una personale scoperta di Antigua, passeggiando per le vie acciottolate e apprezzare le architetture die poca coloniale, tra suggestivi scorci dove edifici in rovina convivono accanto ad altri restaurati.

Possibili estensioni mare in Belize

Colazione in hotel. Partenza da Antigua per Copán, in Honduras, dove si giungerà dopo aver oltrepassato il controllo doganale. Visita del sito archeologico, considerato come l’Atene del mondo maya. Le meravigliose stele risalenti al 613; il campo da gioco della pelota; la splendida Acropoli con le piramidi, sono testimonianza unica del misterioso universo Maya. A fine visita si raggiunge il vicino paesino di Copan. Trasferimento in auto e ritorno in Guatemala con sosta per

la visita del sito di Quiriguá, dove si trovano le più alte stele conosciute del mondo maya. Fu un importante centro cerimoniale maya sviluppatosi tra il II ed il X secolo. Si passeggia tra distese erbose ben curate, dove altari zoomorfi si alternano ad alberi maestosi. Quasi sospesi in un clima magico-onirico e un piacevole senso di serenità. Proseguimento verso la regione del lago di Izabal, una delle meraviglie naturali del Guatemala. Ci troviamo al centro di una zona di particolare interesse etnico e culturale: qui, infatti, gran parte della popolazione indigena è di pelle nera.

Trasferimento al porto e navigazione in barca lungo il fiume Río Dulce esperienza che permette di ammirare la vegetazione lussureggiante che copre le rive del «dolce fiume», in un alternarsi di lagune nascoste dalla folta vegetazione di mangrovie e ninfee. Il “canto” proveniente dalla foresta si fa sentire nonostante il rumore del motore dell’imbarcazione, la cui scia attrae talvolta giocosi delfini d’ acqua dolce che ci accompagnano in navigazione. Colazione in hotel. Visita della città maya di Tikal, antico centro cerimoniale situato nel cuore della foresta tropicale. Di tutti i siti maya, Tikal è senza dubbio quello che impressiona di più i visitatori. La verticalità delle sue strutture emerge dalla giungla. La magia dei suoni provenienti dalla foresta fiabesca ci fanno capire perché Tikal continui, ancora ai giorni nostri, ad essere il principale luogo sacro dei maya.

 

Partenze di gruppo 2025:

ogni sabato da Città del Guatemala (Pasqua, Natale, Capodanno su richiesta)

 

partenze ogni giorno su richiesta su base privata: quote su richiesta

 

guatemala maya

Da scegliere perchè

  • Tour in piccolo gruppo
  • Guida locale parlante italiano
  • Testimonianze Maya
  • Lago Atitlan
  • La Antigua
  • Copán, Honduras
  • Possibili estensioni mare in Belize o sul Pacifico: Cayo San Pedro o Monterrico