India viaggio con guide in italiano
India viaggio intenso nel fantastico e colorato mondo dei Maharaja. Una natura selvaggia ed arida, stretta tra la catena dei monti Aravali e il grande deserto, fu teatro della splendida epopea Moghul, musulmani provenienti da ovest che da conquistatori seppero integrarsi in una civiltà di precedente cultura millenaria. Possenti fortificazioni e palazzi principeschi rimangono a testimonianza di un’epoca segnata da continue guerre tra principati e impero locali e poi contro l’inarrestabile avanzata inglese delle Compagnia delle Indie, ma quasi a contrappasso ci regalano l’immagine concreta di uno stile di vita sfarzoso, dove gran rilievo veniva dato alle arti raffigurative, alla musica, alla danza e alla letteratura.
Arrivo all’aeroporto internazionale di Nuova Delhi, dove sarete accolti da un nostro rappresentante e dall’autista. Trasferimento in hotel per la sistemazione. Prima colazione in hotel e partenza in direzione dello Shekhawati, una regione in cui fiorì uno stato principesco arricchitosi grazie all’abilità dei commercianti che qui risiedevano. Sia nella città capitale, Jhunjhunu, come a Mandawa e in molti altri villaggi resta concreta memoria dello splendore dei tempi passati nelle havelis, le fantastiche dimore di ricchi mercanti dediti soprattutto al commercio di cammelli tra India e Pakistan.
Partenza per l’India viaggio in Rajasthan in auto per Bîkaner. Isolata e completamente circondata dal deserto, Bîkaner vive nella memoria del suo eroico passato, con un labirinto di strade medievali ed un vivace bazar. Pranzo in ristorante e inizio della visita della città fortificata partendo dal forte di Junagarh, un complesso di 37 palazzi che include vari templi ed una moschea. Il tempio Joramal è incorniciato da una imponente porta ad arco, poi nella sfarzosa cappella reale si potranno certamente immaginare le solenni cerimonie avvenute per matrimoni reali e le celebrazioni per le nascite di rampolli di sangue reale.
Dopo la prima colazione, partenza per Jaisalmer, la città all’estremo nord ovest del Rajasthan ai margini del deserto del Thar che si estende sino al Pakistan. Lungo l’itinerario è prevista la sosta nel villaggio di Khichan. Qui ogni settembre arrivano stormi di gru cinerine per la nidificazione. Gli esemplari di questo magnifico migratore si trattengono in zona sino a marzo. Pranzo in ristorante e proseguimento per Jaisalmer. Sistemazione in hotel. Nel tardo pomeriggio è prevista la visita del complesso monumentale di Vyas chattri, un cenotafio eretto in memoria di santoni e bramini.
La visita città inizia dal suo luogo nevralgico, il Gadi Sagar, un bacino artificiale he conserva l’acqua necessaria alla sopravvivenza dei suoi abitanti. Al bordo del lago si ergono bastioni e palazzi sontuosi. Dopo la visita del museo di arte popolare si prosegue con la visita del Forte e altre haveli come la Salim Singh Haveli, palazzo dal tetto arcuato con motivi che richiamano il pavone, o il gruppo di cinque Patwon Ki Haveli, un tempo abitazioni di ricchi mercanti. La Nathmal Ki Haveli è stata la residenza del primo ministro, a fine 800. Prima colazione in hotel e partenza per Jodhpur. All’ arrivo pranzo in ristorante. Jodhpur è una città fiabesca, caratterizzata dal prevalente color blu cobalto dei suoi edifici (il blu
contraddistingue la casta dei bramini). La sua fondazione risale al 1458, l’abitato si sviluppa lungo un costone roccioso emergente tra basse colline. E’ poi circondata da un complesso di mura che si sviluppano per 10 km, con sette porte monumentali, fiancheggiate da possenti bastioni. Il Forte Mehrangarh, che sovrasta la città, è talmente rappresentativo dell’arte rajput che la Walt Disney lo ha preso ad esempio per raffigurare la città di Aladdin. La visita del “Forte Reale” include l’harem, la sontuosa sala dei ricevimenti, la sala della culla, il singolare palazzetto degli specchi e la sala del palanchino reale.
tour privato con guida in Rajasthan
Dopo la prima colazione partenza per Udaipur con sosta lungo l’itinerario per visitare il celebre complesso di templi jainisti risalenti al XV secolo. Innumerevoli e mai eguali l’una all’altra sono le decorazioni che adornano i vari templi. La cesellatura delicata dei dettagli sembra più opera di un orafo che non di uno scalpellino. Prima colazione in hotel e visita della città di Udaipur, iniziando dal City Palace, un enorme labirinto di stanze, sale, cortili, giardini e terrazze che si affacciano sul lago. E’ un palazzo principesco che oggi in parte funge da museo mentre una parte è un lussuoso albergo. Dal palazzo si gode di una splendida vista sul lago Pichola e sulle sue due isole, tra cui quella su cui è costruito il famoso Lake Palace. E’ prevista una rilassante escursione in barca sul lago Pichola. Successivamente si visita lo Saheliyon kiBari, il “Giardino delle damigelle”, costruito dal Maharana Sangram Singh nel XVIII secolo per le dame reali. Pranzo.
Dopo la prima colazione, trasferimento verso Pushkar, la piccola città immersa in un magnifico scenario sulle rive di uno dei laghi più sacri dell’India, circondata da colline. Sistemazione in hotel. Pranzo e successivamente visita dell’unico tempio in India dedicato al dio Brahma. È un luogo di grande importanza spirituale per i fedeli indù. Al mattino partenza per Jaipur, la “città rosa”, capitale del Rajasthan, fondata nel XVIII secolo. È una delle città più colorate e pittoresche dell’India. Il pranzo è previsto presso una famiglia locale e in attesa di essere serviti si potrà usufruire della disponibilità degli ospiti per imparare ad indossare il saree, abito femminile e il turbante per gli uomini.
Dopo la prima colazione, partenza per la visita del Forte di Amber. Al tempo dei Moghul le guerre erano frequenti, per questo città e soprattutto i palazzi reali dovevano munirsi di fortificazioni di difesa. Amber era la residenza dei maharaja e l’imponente struttura difensiva fa capire l’importanza del luogo. La visita del palazzo include stanze incastonate di specchi e l’ex harem, un vero e proprio labirinto. Ma quel che sorprende è l’ingegnoso sistema di ventilazione naturale che rende piacevole il soggiorno nei terrazzi coperti. Si visita poi un laboratorio dove i tessuti vengono stampati con blocchi di legno, tecnica ancestrale tipica del Rajastan.
Prima colazione in hotel. Trasferimento ad Agra. Edificata durante il regno degli imperatori Mughal, la “Città del Taj” era un tempo la capitale dell’Impero. I Moghul svilupparono un’architettura capace di sintetizzare elementi arabo-musulmani con quelli persiani e quelli tradizionali hindù e furono in grado di edificare alcuni dei monumenti più imponenti del mondo. Pranzo e visita del Forte Rosso, residenza degli imperatori Mughal. Dopo la prima colazione si effettua la visita del Taj Mahal. Sulle rive dello Yamuna, l’imperatore Shah Jahan fece costruire il Taj Mahal in memoria della sua moglie preferita. È il gioiello più perfetto dell’arte indo-persiana e una delle meraviglie del patrimonio mondiale. Rappresenta davvero la storia di un grande amore. Ha un fascino magico e la piscina rettangolare fiancheggiata da cipressi regala un suggestivo effetto specchio del monumento. Al termine della visita trasferimento a Delhi.
Partenze individuali 2025/2026:
ogni giorno su richiesta, da settembre 2025 a marzo 2026

Da scegliere perchè
- Tour privato
- Guide locali parlanti italiano
- Jodhpur “la città blu”, Jaipur “la città rosa” e Jaisalmer “la città d’oro”
- Capolavori Mughal, templi, palazzi, forti e havelis
- Giro in cammello nel deserto di Jaisalmer
- Giro in risciò tra i bazar