Isole Faroe turismo green
Isole Faroe turismo green Tour eco-friendly con i mezzi pubblici. Viaggio individuale alle Faroer tra le isole più remote dell’arcipelago via strada e via terra, con escursioni guidate alla scoperta di caratteristici villaggi e comunità locali, dell’isola di Mykines con le sue colonie di uccelli, dell’isola delle saghe Sandoy, l’isola dei vichinghi di Skuvoy e Nolsoy, fino alla remota Suduroy.
Arrivo all’aeroporto di Vagar. Trasferimento in hotel a Tórshavn. Sistemazione e pernottamento. Colazione. Proseguimento con bus locali e traghetti in direzione di Skúvoy passando dall’isola di Sandoy. A Skúvoy il capo vichingo Sigmundur Brestisson fece costruire la prima chiesa cristiana. All’arrivo accoglienza in una casa locale per un rinfresco di benvenuto con caffè, tè e dolci. Si potrà scoprire la cultura e la tradizione locali, oltre che possibili itinerari per attraversare l’isola.
Giornata libera a disposizione, con possibilità di intraprendere escursioni a piedi in autonomia. Una di queste porta alla bellissima valle di Fagradal, dove il sentiero è ben segnalato, con una splendida vista sulla vicina isola di Sandoy. Pranzo al sacco. Rientro in guesthouse per cena e pernottamento.
. Imbarco in traghetto in direzione di Sandoy, conosciuta come “l’isola delle saghe”. All’arrivo incontro con la guida locale parlante inglese per una visita alla scoperta dell’isola, tra leggende, resti di epoca vichinga e pittoreschi villaggi, tra cui Sandur, Húsavík e Dalur. Rientro in traghetto a Tórshavn e imbarco su un ulteriore traghetto per Suðuroy. All’arrivo, sistemazione e pernottamento.
turismo green alle isole Far Oer
Incontro con la guida locale parlante inglese per un’escursione dell’isola di Suðuroy con pranzo in corso d’escursione. Scorci mozzafiato e importanti testimonianze storiche vi attendono. Al termine tempo libero a disposizione, con possibilità di intraprendere un’escursione individuale a piedi nel villaggio di Froðba e alle colonne di basalto di Kúlugjógv. Pernottamento a Suðuroy.
Colazione. Rientro in traghetto a Tórshavn. Resto della giornata libera a disposizione. Possibilità di aggiungere un pernottamento a Nólsoy (non incluso nella quota, su richiesta) e partecipare a un’escursione guidata serale per provare ad avvistare il misterioso volatile che abita l’isola, “Storm Petrel” (non incluso nella quota, su richiesta). Pernottamento a Tórshavn.
Colazione. Partenza alla scoperta di Nólsoy), piccolo e suggestivo villaggio dall’atmosfera ancora incontaminata, raggiungibile in traghetto. Si parteciperà a un’escursione a piedi con guida locale parlante inglese nel villaggio di Nolsoy per conoscere la storia dell’eroe locale, Ove, il quale raggiunse da solo Copenaghen con la sua imbarcazione a remi. Quindi si avrà tempo a disposizione per esplorare autonomamente Nolsoy e raggiungere uno dei numerosi punti panoramici. Rientro e pernottamento a Tórshavn.
Partenze 2025: ogni giorno su richiesta da giugno ad agosto
Compagnia aerea preferita per questo viaggio:

Da scegliere perchè
- Viaggio individuale
- Escursioni guidate di gruppo con guide locali parlanti inglese
- Caratteristici villaggi locali
- Le isole di Skuvoy e Nolsoy
- L’isola delle saghe Sandoy
- La remota Suduroy
- Tour eco-friendly con i mezzi pubblici