Norvegia del sud tour
Norvegia del sud tour in piccolo gruppo con guida in italiano nel sud norvegese, attraversando gli altopiani tra Oslo e Bergen fino a raggiungere Stavanger e Kristiansand sulla costa. Prima di rientrare a Oslo navigheremo nel Nærøyfjord, ramo del più profondo Sognefjord, nel Lysefjord con vista sul Preikestolen e nel canale di Telemark.
Arrivo ad Oslo e trasferimento libero in hotel (non incluso nella quota, su richiesta). Al mattino incontro con la guida locale parlante italiano per la visita di circa 3 ore della capitale norvegese. Avremo modo di scoprire il Parco Vigeland, quindi esternamente il Municipio, il Teatro dell’Opera e il Palazzo Reale. Nel pomeriggio partenza direzione di Hallingdal, attraversando l’omonima vallata. Colazione in hotel. Giornata di viaggio tra i meravigliosi paesaggi del Sognefjord, il più profondo della Norvegia. Sosteremo alla scoperta di Borgund, secolare chiesa in legno, e nel pittoresco villaggio di Gudvangen. Da qui avrà inizio una navigazione nell’Aurlandfjord e Nærøyfjord. Una volta arrivati a Flam si proseguirà lungo la mitica Flåmsbana, la ferrovia panoramica che attraversa paesaggi mozzafiato fino a 865 metri slm. Ci attenderà un’altra tratta in treno da Myrdal a Voss prima di rientrare a Bergen in pullman.
Al mattino incontro con la guida locale parlante italiano per la visita di circa 3 ore di Bergen, del suo quartiere anseatico con le caratteristiche case in legno colorate, oltre che il famoso mercato del pesce. Si potrà ammirare esternamente la fortezza di Bergenhus, la torre di Rosenkrantz e la Chiesa di San Giovanni. Nel pomeriggio il viaggio continua verso sud, lungo la costa norvegese, tra pittoreschi villaggi e montagne a picco sul mare, con breve traversata in traghetto da Halhjem a Sandvikvåg e passaggio nel tunnel sottomarino di Bømlafjord. A Krosshaugen si sosterà alla scoperta di una delle 60 croci in pietra datate al primo periodo cristiano nel Paese.
Le cittadine costiere di Stavanger e Kristiansand
Partenza in direzione di Stavanger, con breve traversata in traghetto da Arsvågen a Mortavika. All’arrivo ci attende una navigazione di circa 3 ore nel Lysefjord, affascinante fiordo lungo 42 km, dove ammireremo la Grotta di Fantahålå, le cascate di Hengjanefossen e il pulpito del Preikestolen, a picco sul mare da un’altezza di oltre 600 metri. Rientro a Stavangerd dove di avrà del tempo libero per esplorare autonomamente la città, con il suo quartiere storico (Gamle Stavanger), il porto e le moderne vie dello shopping. . Il viaggio continua verso Kristiansand, visitando Flekkefjord, famosa per essere la cittadina olandese in Norvegia, e Mandal, città natale dell’artista Gustav Vigeland. Si arriverà quindi a Kristiansand, nel sud della Norvegia. Pomeriggio libero per scoprire autonomamente la città, il centro storico Posebyen, la spiaggia di Bystranda e il viale pedonale Markens Gate.
Giornata di viaggio per il rientro a Oslo, attraversando la regione del Telemark, famoso per il suo insieme di canali che permettono la navigazione su un dislivello di 72 metri. Presso il villaggio di Lunde ci imbarcheremo per un breve tragitto lungo questo affascinante percorso, per una durata di circa 2 ore, fino a Ulefoss. Infine, rientro a Oslo in pullman. Trasferimento libero (non incluso nella quota, su richiesta) all’aeroporto di Oslo per l’imbarco sul volo di rientro in Italia.
Partenze di gruppo 2026:
28 giugno, 12 e 26 luglio, 09 e 16 agosto

Da scegliere perchè
- Guida parlante italiano
- Viaggio in piccolo gruppo
- Oslo e Bergen
- Gli altopiani centrali del sud norvegese
- Le cittadine costiere di Stavanger e Kristiansand
- Navigazioni nel Nærøyfjord , Lysefjord e Telemark