Tanzania del nord tour emozioni in famiglia

Tanzania del nord viaggio Emozioni in famiglia è un viaggio pensato per condividere, scoprire e meravigliarsi insieme. Questo è l’itinerario ideale per famiglie che desiderano vivere l’autentico spirito del safari africano in totale sicurezza e comfort. Dal maestoso Tarangire, con i suoi giganteschi baobab e branchi di elefanti, alle infinite pianure del Serengeti, fino al suggestivo Ngorongoro Crater, ogni giornata regalerà esperienze indimenticabili da vivere con i propri cari. Un mix perfetto di natura, avventura e relax, arricchito da lodge accoglienti e pensati anche per i più piccoli.

Tanzania del nord

All’arrivo in aeroporto, il nostro autista vi aspetterà con un cartello con il vostro nome. Da lì, vi accompagnerà direttamente al vostro hotel. Dopo colazione, partiremo da Arusha e attraverseremo un villaggio Masai per raggiungere il Parco Nazionale del Tarangire. Questo parco è noto per la sua alta concentrazione di fauna selvatica, che si estende su una superficie di 2.600 km². Il fiume Tarangire, che attraversa il parco, è l’unica fonte d’acqua per gli animali selvatici durante la stagione secca. Questo crea un paesaggio variegato con terreni collinari, numerosi baobab, fitta vegetazione ed erba alta. Durante il nostro safari, potremo avvistare grandi mandrie di elefanti, impala, facoceri, leoni, leopardi, gerenuk, zebre, giraffe e cobi d’acqua. Il parco ospita anche oltre 300 specie di uccelli. Potremmo anche essere abbastanza fortunati da avvistare un pitone africano appeso a un albero di acacia. Pranzo al sacco in un’area picnic designata, spesso con viste mozzafiato.

Inizieremo la giornata con la colazione al lodge prima di dirigerci verso il Parco Nazionale del Serengeti. Dopo aver lasciato l’Area di Conservazione di Ngorongoro, noteremo che la strada per il Serengeti è piuttosto arida e selvaggia, con paesaggi interessanti punteggiati da villaggi Masai. Il Parco Nazionale del Serengeti è il santuario della fauna selvatica più famoso e celebrato della Tanzania. Con una superficie di 14.750 chilometri quadrati, fa parte del più ampio ecosistema del Serengeti, che comprende anche l’Area di Conservazione di Ngorongoro e il Masai Mara in Kenya. Il nome Serengeti deriva dalla parola Masai “Siringet”, che significa “pianure infinite”, una descrizione appropriata per questo vasto paesaggio aperto. A seconda del tempo a disposizione, faremo una breve sosta al Museo della Gola di Olduvai. Le mostre si concentrano sulla ricerca paleoantropologica e sui manufatti provenienti dalla zona circostante. Questa gola è stata fondamentale per comprendere la storia umana, offrendo indizi risalenti a circa 2,5 milioni di anni fa. Entreremo nel Serengeti attraverso il cancello di Naabi Hill.

Safari adatto alle famiglie

Il secondo giorno nel Parco Nazionale del Serengeti è dedicato a un safari di un’intera giornata, che offre un’esplorazione più approfondita di questa iconica natura selvaggia e l’opportunità di ammirare la sua straordinaria biodiversità. Per chi desidera iniziare presto, un safari facoltativo all’alba offre un’opportunità magica per vedere gli animali notturni che si placano e predatori come leoni e leopardi ancora attivi. Rientro al campo per una ricca colazione e poi partenza per i safari pomeridiani. Dopo la colazione, è anche possibile partire con il pranzo al sacco per un safari di un’intera giornata nel parco per avventurarsi nel cuore del Serengeti. Esploreremo vari ecosistemi: savane aperte, foreste fluviali e kopjes. Cerchiamo i Big Five e altre specie come giraffe, zebre, iene, ghepardi e una ricca avifauna.

Dopo colazione, partiremo per il cratere di Ngorongoro. Il cratere di Ngorongoro è patrimonio mondiale dell’UNESCO e una delle destinazioni naturalistiche più iconiche dell’Africa. Formatosi da un vulcano crollato, è la caldera vulcanica intatta più grande del mondo, con un diametro di circa 19 km. Offre una delle migliori opportunità per avvistare i “Big Five”. Dal Crater View Point, situato a un’altitudine di 2.216 m, potremo ammirare panorami mozzafiato. Se il tempo è sereno, potremo godere di una vista mozzafiato sulla vasta caldera. Il cratere ospita una fauna selvatica diversificata, tra cui gnu, zebre, bufali, antilopi, ippopotami, elefanti e un piccolo numero di rinoceronti neri. Avremo anche la possibilità di avvistare predatori come leoni, più facili da avvistare durante la stagione secca, leopardi e ghepardi.

In quest’ultimo giorno, l’autista verrà a prenderci dopo colazione e inizieremo il viaggio verso Arusha, direttamente all’aeroporto del Kilimanjaro. Avremo la possibilità di visitare alcuni negozi durante il tragitto. Arrivo ​​all’aeroporto in tempo utile per l’imbarco sul volo di rientro per l’Italia. Notte in volo.

 

Partenze individuali 2026:

ogni giorno su richiesta

 

 

Tanzania del nord tour privato

Da scegliere perchè

  • Safari adatto alle famiglie
  • Esperienza completa della Tanzania
  • Lodge e camp immersi nella natura