Tour Bali da nord a sud

Tour Bali da nord a sud con guida in italiano. Lo spirito speciale che si respira a Bali è dato da un semplice fatto, l’isola è un’enclave a maggioranza hinduista (con particolari contaminazioni animiste e buddiste) inserita in uno stato completamente islamico. Gli europei, nello specifico gli olandesi, scoprirono (e sottomisero) l’”isola degli Dei” nel XVII secolo, ma è negli anni ‘30 del secolo scorso che  Bali viene definitivamente “riscoperta” da intellettuali occidentali, pittori, musicisti, uomini di teatro, antropologi che hanno contribuito a far conoscere i miti che la permeavano, per darle quell’immagine, ancora oggi sotto sotto presente nonostante la evidente occidentalizzazione, che la voleva come isola di pace e serenità, dalla splendida natura, ricca di danze, spiritualità, riti misteriosi e fantasiosi.

TOUR BALI

La guida vi aiuterà per l’imbarco al porto di Ketapang, quindi traversata  dello stretto ed arrivo al porto di Gilimanuk , isola di Bali. Incontro con la nuova guida e proseguimento in direzione della zona di Pemuteran. Sistemazione e resto della giornata libero per godersi la splendida piscina del Resort. Colazione in hotel. Giornata rilassante dedicata ad attività balneari e snorkeling sulla splendida isola di Menjangan situata nel  parco Nazionale dove si concentra molta fauna selvatica con una numerosa popolazione di scimmie e centinaia di cervi che talvolta arrivano indisturbati sino alla spiaggia. Sarà un’avventura indimenticabile quella di nuotare nelle meravigliose acque di Menjangan popolate da una grande varietà di fauna marina che, oltre agli inavvicinabili pesci scorpione, stelle marine, anguille e alcuni grandi pesci di barriera, annovera esemplari molto singolari come le vongole elettriche, i cui tessuti molli emettono una luce simile a quella di una palla da discoteca. Pranzo al sacco servito in barca. Al termine trasferimento a Lovina

Colazione in hotel. Il tour previsto in questa giornata di trasferimento ad Ubud porta nel cuore di Bali permettendo di ammirare alcuni dei grandi monumenti dell’isola che ne impreziosiscono la regione centrale. Si fa sosta alle sorgenti termali di Banjar, conosciute come Air Panas Banjar dalla gente del posto, che si trovano a circa 5 chilometri dalla costa di Lovina. La visita prosegue verso le cascate di Munduk: si trovano a circa 300 metri, da percorrere a piedi, dalla strada principale. La passeggiata  porta gli escursionisti attraverso uno scenario fantastico dentro la foresta. Il pranzo sarà servito presso un ristorante locale. Si prosegue verso Pura Ulun Danu Beratan, luogo turistico che prevede attività diverse. La più popolare è visitare il tempio di Ulun Danu Beratan, uno dei nove principali dell’isola di Bali. È uno dei templi più importanti per i balinesi di religione indù. È costituito da cinque complessi di templi e uno stupa buddista. Irrinunciabile è poi la sosta al Pura Tanah Lot, vera icona balinese. Il famosissimo tempio, arroccato sulla sommità di una grande roccia nel mare e santuario per grandi cerimonie e pellegrinaggi, è considerato dagli Hindu balinesi il secondo tempio più importante.

Panorami e tradizioni di Bali

Colazione in hotel. La giornata è dedicata ad una esperienza di cultura culinaria balinese. Inizia presto con la visita al mercato di Ubud, dove scegliere tra erbe e spezie fresche, verdure croccanti e tagli di carne selezionati. Si prosegue quindi verso il villaggio di Laplapan dove, sotto la sorveglianza dei cuochi locali, si viene coinvolti nella preparazione di deliziosi autentici piatti balinesi. Colazione in hotel. Al momento opportuno, verrai trasferito a Bali del sud con visita a Tegalalang, alla tomba reale di Gunung Kawi e al villaggio di Penglipuran. La giornata di trasferimento verso Denpasar inizia con lo stupendo spettacolo alle risaie a terrazze di Tegalalang. Visita che lascia  a bocca aperta ogni visitatore, affascinato dalla maestria ingegneristica, dalla meraviglia della natura e dalla bellezza assoluta di tutto il panorama. Si prosegue per Gunung Kawi, un antico complesso di templi indù situato in fondo alla

rigogliosa valle del fiume nella pittoresca regione di Pejeng, a nord-est di Ubud. È obbligatorio per i visitatori indossare un tradizionale abito balinese, il sarong,a prima di entrare nello storico tempio dell’XI secolo attraverso una ripida scalinata in pietra che conduce al cortile principale e a 10 magnifici santuari scavati nella parete rocciosa. I visitatori possono anche godere di viste mozzafiato durante le passeggiate attraverso le vecchie risaie terrazzate ed esplorare le numerose reliquie e opere d’arte della dinastia Udayana ospitate all’interno del tempio. Il pranzo sarà servito presso un ristorante locale. Penglipuran è un piccolo villaggio tradizionale che gode di un clima perfetto con l’aria fresca di montagna. Villaggio famoso per le sue caratteristiche storiche culturali.

 

 

Partenze individuali 2025: ogni giorno su richiesta

Da scegliere perchè

  • Guida parlante italiano
  • Bali da Nord a Sud
  • Panorami e tradizioni di Bali, l’Isola degli Dei