Tour della Puglia con guida

Tour della Puglia la terra dei trulli. Viaggio di gruppo con guide locali di 6 giorni alla scoperta del grande patrimonio artistico, culturale e naturale di questa regione. Trani dominata dalla Cattedrale e dal Castello Svevo; Castel del Monte, immerso nel tipico paesaggio pugliese, ci appare come in una favola. Dopo una visita ai caratteristici trulli di Alberobello, si arriva ad

Ostuni, la “Città Bianca”. Dirigendoci ancora più a sud si raggiunge Lecce, città d’arte nel cuore del Salento. Non può mancare un’escursione a Otranto, antico centro del Salento e il punto più orientale della penisola italiana. A completamento del tour la visita di Matera, capoluogo della Basilicata, per una visita ai celebri Sassi, iscritti dall’Unesco nel Patrimonio dell’Umanità.

tour della puglia

Arrivo a Bari, trasferimento di gruppo (con altri partecipanti) in hotel. Colazione e al mattino tempo libero per visitare il centro storico di Bari. Lasceremo Bari verso Ostuni e durante il percorso ci fermeremo in una Masseria per gustare la tipica cucina pugliese. Si prosegue per Ostuni, gioiello di architettura meglio conosciuta come “la città bianca” per i suoi muri bianchi e la tipica architettura bianca. Visita della città chiamata la “Firenze del Sud” e nota per la sua famosa arte e architettura barocca rivelata tra la fine del XVI secolo e la prima metà

del XVII secolo. Si possono ammirare la ricca e bella decorazione della chiesa di S. Oronzo, della Basilica di Santa Croce e del Palazzo Celestini. All’angolo di S. Oronzo possiamo ammirare l’anfiteatro romano del II secolo d.C. e la colonna di S. Oronzo, alta 29 metri e con in cima una statua del santo. Pranzo in un ristorante locale dove potremo degustare alcuni dei prodotti tipici della regione. Nel pomeriggio partenza per Gallipoli, splendida città circondata da mura a picco sul mare. Dopo la visita, rientro a Lecce.

Prima colazione in albergo. Partenza per Alberobello, la città dei Trulli, patrimonio Unesco con le sue tipiche case dai tetti a cono utilizzate come abitazioni o per riporre utensili da lavoro. Visita di Alberobello e poi pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio proseguimento per Polignano a Mare, antico borgo marinaro dove ancora si respira aria di marinai. Le sue case bianche contrastano con l’azzurro del mare Adriatico e le sue numerose scogliere e balconi fanno di questa costa un paesaggio degno di ammirazione.

visita guidata di Lecce e Matera

Prima colazione in albergo. Partenza per Castel del Monte per visitare la Rocca, senza dubbio uno degli edifici più apprezzati dai tempi dell’imperatore Federico II. Costruito intorno al 1240, Castel del Monte divenne la sede permanente della corte di Federico Hohenstaufen, sovrano del Regno di Sicilia all’età di tre anni. Il monarca era chiamato “Stupor Mundi” per la sua vasta e completa cultura, e lasciava nel suo castello la traccia del mistero che avvolgeva la sua figura. Proseguimento per Trani per la visita della Cattedrale sul mare.

Partenza per Matera conosciuta a livello internazionale per i suoi “Sassi”. I Sassi sono insediamenti preistorici originari (trogloditi) e pare i primi insediamenti in Italia. Sono case scavate nella roccia caratteristiche delle regioni Basilicata e Puglia. Molte di queste “case” sono in realtà solo caverne e le strade in alcuni punti passano attraverso i tetti di altre case. Una delle particolarità di questa antica città è la sua somiglianza con le antiche città vicino a Gerusalemme. È stata catturata dagli occhi di registi e studi cinematografici. Matera è anche un sito patrimonio dell’Unesco. Tempo libero per merenda e partenza per Napoli. Colazione in hotel. Trasferimento (di gruppo) dall’hotel all’aeroporto di Napoli o porto o stazione di Napoli.

 

Partenze di gruppo 2025:

23 luglio – 13 agosto – 3 e 17 settembre – 1 e 22 ottobre

 

 

matera

Da scegliere perchè

  • Sistemazione in hotel 4 stelle con colazione
  • 2 cene e 4 pranzi con bevande ai pasti incluse
  • Ingressi ai monumenti
  • Accompagnatore ufficiale bilingue italiano-spagnolo DA 7 PARTECIPANTI durante tutto il tour
  • Guida locale ufficiale bilingue italiano-spagnolo per la visita di Lecce e Matera