Tour Grecia classica meteore e Salonicco
Tour Grecia Classica è un viaggio di gruppo con guida in italiano alla scoperta della Grecia classica da Atene, Meteore e Salonicco. Arrivo all’aeroporto di Atene e trasferimento in hotel dove un nostro collaboratore parlante italiano vi assisterà per il check-in e fornirà le informazioni utili per i giorni a seguire. Tempo libero a disposizione.
Prima colazione in hotel. Partenza dal hotel in mattinata per la visita di Atene. Questo tour di mezza giornata dà la possibilità di apprezzare il fascino di Atene cogliendo, allo stesso tempo, i forti contrasti che la caratterizzano. La guida accompagna i visitatori in un coinvolgente giro del centro della città includendo la Piazza della Costituzione (Sytagma), il Parlamento, il monumento al Milite Ignoto e la Biblioteca Nazionale. Il giro prosegue lungo la via intitolata ad Erode Attico, dove è possibile osservare gli Euzoni per giungere poi al Palazzo Presidenziale. Lungo la strada per l’Acropoli si ammirano l’Arco di Adriano, il Tempio di Giove e si effettua una breve sosta allo Stadio Panateinaiko (Kallimarmaro), luogo in cui si tennero i primi Giochi Olimpici (1896) dell’era moderna.
Prima colazione in hotel, partenza dal hotel ad Atene per il tour di 4 giorni della Grecia Classica, incominciamo dal Argolide. Lasciamo Atene dalla strada costiera panoramica e raggiungiamo il Canale di Corinto (breve sosta fotografica). Proseguiamo con la visita del teatro spettacolare del 4° sec. a.C. di Epidauro, famoso per la sua straordinaria acustica. Al termine della visita partenza per la città di Nauplia, famosa per la Fortezza delle Palamidi (breve sosta fotografica). Proseguimento per Micene, la città omerica di Atreides, la città “ricca d’oro” degli antichi poeti. Visita del sito archeologico, la Porta dei Leoni, le Mura Ciclopiche e le Tombe Reali.
Prima colazione in hotel, partenza per la visita del sito archeologico di Olympia, il luogo di nascita dell’idea e la sede dei Giochi Olimpici antichi, con il Santuario di Zeus Olympio, l’antico stadio ed il museo archeologico, che ospita tesori importanti come la famosa statua di Prassitele, Hermes. Proseguimento verso Arachova (Delphi) attraverso l’Acaia e il ponte Rio – Antirio, passando per le pittoresche cittadine di Nafpaktos (Lepanto) e Itea. Sosta e tempo libero per pranzo – pranzo libero- lungo la strada.
tour alla scoperta della Grecia classica
Prima colazione in hotel e partenza per la visita di Delphi, situata sui pendii del Monte Parnasso. A Delfi, una volta ritenuta il centro, “ombelico” del mondo, potrete ammirare il tempio di Apollo, il teatro e lo stadio. Presso l’oracolo di Apollo, la sacerdotessa del tempio, sotto l’influenza dell’antico dio Apollo il quale li faceva le sue famose profezie. Visita del Tesoro degli Ateniesi, il Museo di Delfi il quale ospita la famosa scultura di bronzo dell’Auriga, databile 475 a.C. Pranzo libero e partenza per Kalambaka, breve sosta lungo la strada alle Termopili e al Monumento di Leonida. Prima colazione in hotel, visita dei meravigliosi Monasteri alle Meteore (2 monasteri). Arroccati su enormi rocce di granito sospesi tra la terra ed il cielo, fornendo una vista magnifica. I Monasteri, unici di arte Bizantina, contengono grandi tesori storici e religiosi. I monaci si sono stabiliti su queste cime a partire dall’ XI secolo. Il sito è stato
riconosciuto dall’Unesco come fenomeno unico del patrimonio culturale per gli affreschi, la tecnica di costruzione e le qualità naturali. Una volta conclusa la visita dei monasteri, si procede alla città di Kalambaka per pranzo libero – e poi si continua per Vergina, una piccola città nella parte nord della Grecia vicino a Veria, capitale della prefettura di Imathia. La città è diventata famosa a livello internazionale nel 1977, quando l’archeologo greco Manolis Andronikos portato alla luce quello che secondo lui era il luogo di sepoltura dei re di Macedonia, tra cui la tomba di Filippo II, padre di Alessandro Magno.
Prima colazione in hotel, partenza per un giro panoramico intorno alla città, per vedere i principali luoghi di interesse della città di Salonicco. Fare una breve sosta presso la Torre Bianca, per scattare qualche foto. Poi continuare il tour visitando Agios Demetrios chiesa bizantina che è la chiesa più importante di Salonicco per motivi religiosi, storici e artistici. La parte più famosa e interessante della chiesa, è la sotterranea antica “Cripta”. La cripta è stata riscoperta dopo l’incendio del 1917 ed è stato finalmente restaurata come una mostra / museo nel 1988. Secondo la tradizione cristiana, il santo fu imprigionato qui e morì nel 303 dC. Avrete anche la possibilità di visitare il Museo Archeologico dove sono esposti manufatti dal periodo Arcaico, classico, ellenistico e romano, per lo più dalla città di Salonicco, ma anche dalla regione di Macedonia in generale.
Partenze di gruppo 2025:
13 – 20 – 27 settembre e 4 – 11 – 18 ottobre

Da scegliere perchè
- Tour di gruppo
- Guida parlante italiano
- Atene
- Grecia classica
- Meteore
- Salonicco
- Pernottamento in hotel 4 stelle