Tour sud Madagascar
Tour sud Madagascar con Ifaty. Itinerario alla scoperta del sud del Madagascar. Visiteremo il famoso Parco Nazionale di Ranomafana, gli altopiani e le meraviglie naturalistiche del parco dell’Isalo. Il viaggio terminerà con alcune notti di soggiorno mare.
Arrivo ad Antananarivo. Incontro con un nostro incaricato parlante italiano e trasferimento in hotel. Colazione. Partiremo quindi in direzione di Antsirabe. Ci fermeremo ad Ambatolampy, il villaggio dove vengono fabbricate le caratteristiche pentole in alluminio ed effettueremo una visita in uno dei laboratori. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio proseguiremo per la strada delle mimose verso la città termale di Antsirabe. Visita della città in base all’orario di arrivo. Antsirabe fu fondata da missionari norvegesi come centro sanatoriale, attratti dal clima fresco degli altipiani e dalla presenza di sorgenti terapeutiche.
Partenza da Antsirabe verso la regione dell’etnia Betsileo in prossimità di Betafo. Raggiungeremo Ambositra, la città delle rose, capitale dei legni pregiati di palissandro e “Bois de Rose”. Le risorse principali dell’economia locale sono la lavorazione del legno, il patrimonio del popolo Zafimaniry e la rafia. Inoltre, avremo la possibilità di apprezzare il talento degli artigiani locali mentre scolpiscono e intarsiano. Pranzo in ristorante locale. Proseguimento per Ranomafana.
Colazione. Visita del Parco di Ranomafana. Attraverseremo paesaggi caratterizzati dalla presenza di laghi vulcanici per arrivare al Parco Nazionale di Ranomafana. Questa è una foresta tropicale umida che si estende per 41.600 ettari, ricca di felci arboree e alberi imponenti. Ci entreremo solcando sentieri incontaminati. Vero e proprio santuario della natura, il Parco ospita 12 specie di lemuri. Colazione. Partenza in direzione di Ranohira con sosta ad Ambalavao. Sosta per la visita della riserva di Anja. Pranzo in ristorante locale. Proseguiremo poi verso sud, attraversando la vasta savana dell’altopiano dell’Ihorombe. Arrivo a Ranohira.
Soggiorno mare al termine del tour
Colazione. Ranohira è il punto di partenza per le escursioni ed i trekking alla scoperta del Parco Nazionale dell’Isalo. Il Parco è un susseguirsi di profondi canyon dove scorrono corsi d’acqua circondati da vegetazione tropicale e da formazioni rocciose erose dagli agenti atmosferici. Il massiccio caratterizzato da impressionanti rilievi e sculture granitiche risalenti all’era preistorica. Il Massiccio dell’Isalo, classificato Parco Nazionale sotto la tutela dell’UNESCO nel 1962, copre una superficie di 80.000 ettari tra gli 820 e i 1.240 metri di altitudine. Il parco offre panorami fra i più insoliti del paese. La flora endemica è quella delle regioni aride del Sud e vi si trovano Pachypodium, baobab, piante di aloe e numerosi euphorbes. Il Canyon dei Maki (una specie di lemuri) e la Piscina Naturale alimentata da una magnifica cascata sono tappe imperdibili. Sono possibili differenti tipologie di trekking in quanto a durata e difficoltà.
Colazione. Partenza verso sud, in direzione di Tuléar. Lungo la strada attraverseremo Ilakaka nella regione dei cercatori di zaffiro. Troveremo i primi panorami tipici del paesaggio del sud del Madagascar: vegetazione arida, baobab e foreste spinose. La strada è ornata da diverse forme di Aloalo, steli funerarie in legno lavorato artisticamente. Osserveremo tombe e sculture Mahafaly, eterni testimoni dell’importanza del culto degli antenati nella società malgascia. Pranzo in ristorante locale. Visita alla Riserva privata Reniala. Giornate dedicate al soggiorno sul mare. . Incontro in hotel e trasferimento all’aeroporto di Tuléar in tempo utile per il volo interno per Antananarivo. Arrivo ad Antananarivo, accoglienza aeroportuale con guida parlante italiano e trasferimento in hotel.
Partenze individuali 2026:
ogni giorno su richiesta
Da scegliere perchè
- Viaggio alla scoperta dei paesaggi e della natura malgascia
- Guide parlanti italiano
- Parco di Ranomafana
- Soggiorno mare al termine del tour
