Tour Yucatan breve con guida in italiano
Tour Yucatan breve con guida parlante italiano tra le culture sottomesse e poi distrutte dai “conquistadores” emerge per importanza quella Maya, tanto evoluta da aver elaborato un proprio ed unico sistema di scrittura. Ce ne rimane un pallido ricordo, nascosto nelle pianure del Peten e dello Yucatan dove per sei secoli fiorirono grandi centri monumentali con torreggianti piramidi-templi di pietra, con edifici di molte stanze definiti “palazzi”, con camere coperte a volte a “falso arco”, con iscrizioni monumentali… una testimonianza destinata a scomparire tra il verde della natura tropicale, finalmente preservata dal lavoro degli archeologi nel corso degli ultimi due secoli.
Arrivo in serata a Cancun. Trasferimento e pernottamento. Colazione. Partenza dall’hotel in direzione di Rio Lagartos, dove, durante un’escursione in barca, potremo ammirare i pellicani, albatros e aironi rosa in quantità, e magari anche un incontro con i coccodrilli. Possibilità di scendere su una spiaggia fangosa e sulfurea. Da una piattaforma in acqua, osservazione delle saline de Las Coloradas e, clima permettendo, bagno in una spiaggetta isolata: un’esperienza unica. Nel tardo pomeriggio arrivo a Merida e sistemazione in hotel.
Colazione. Partenza in direzione di Valladolid con sosta a Izamal, un tipico villaggio messicano conosciuto anche come “Ciudad amarilla”, per via dei suoi edifici color giallo dorato e paglierino, che regalano un colpo d’occhio magico e totalizzante. Si prosegue per la visita alla zona archeologica di Chichen Itza. Il centro dei Maya-Toltechi è stato la più importante città dello Yucatan dal XI al XIII secolo. La mescolanza di stili architettonici racchiude secoli di storia messicana, mostrando con singolare efficacia le tracce della dominazione straniera e dell’incrocio di culture diverse. Impressionante è la maestosità e la grandezza del sito.
alla scoperta dei più importanti siti Maya
È un ibrido architettonico che trasuda il fascino della sanguinosa storia Maya, dalle ripide scalinate del tempio, luogo di morte per le vittime sacrificali, alla bellezza sontuosa degli edifici minori. L’edificio simbolo del luogo è El Castillo, una piramide che domina il panorama sulla cui cima si trova il Tempio di Kukulcan. Troviamo poi il campo da gioco della pelota, con un’acustica fantastica, il Tempio dei Guerrieri ed il cenote sacro dove avvenivano i sacrifici umani. In serata arrivo a Valladolid.
Prima colazione in hotel. Visita della città e i principali punti di interesse. Partenza per la famosa zona archeologica di Tulum che si erge imponente di fronte al Mar dei Caraibi. Dopo la visita proseguimento verso il “cenote azul” per un fantastico bagno rinfrescante che conclude in bellezza l’itinerario. Al termine, proseguimento per Cancun e/o Riviera Maya.
Partenze di gruppo 2025: (giorno di arrivo a Cancun):
12 e 19 gennaio / 2 e 16 febbraio / 2, 16 e 30 marzo / 6, 20 e 27 aprile / 4, 18 e 25 maggio / 8 e 22 giugno / 6, 20 e 27 luglio / 10, 17 e 31 agosto
14 e 28 settembre / 12 e 26 ottobre / 9, 16 e 30 novembre / 14 e 28 dicembre / 4 gennaio 2026

Da scegliere perchè
- Tour con guida in italiano
- Merida
- Valladolid, Chichen Itza, Tulum
- Possibile estensione mare a fine tour