Turchia e Cappadocia tour con Istanbul

Turchia e Cappadocia tour è un itinerario che unisce la magia senza tempo di Istanbul, ponte tra Oriente e Occidente, con i paesaggi fiabeschi e surreali della Cappadocia. Tra moschee imperiali, bazar colorati, quartieri storici e crociere sul Bosforo, si scopre l’anima vivace e affascinante della metropoli sul Corno d’Oro. In Cappadocia, invece, vi attendono i celebri “camini delle fate”, antiche città sotterranee e spettacolari viste dall’alto con la possibilità di un indimenticabile volo in mongolfiera. Un viaggio completo che unisce storia, cultura e natura, per vivere due delle destinazioni più suggestive della Turchia.

turchia e cappadocia tour

Partenza da Bologna, Bergamo o Roma. Arrivo ad Istanbul e trasferimento in hotel. Colazione. Giornata libera per esplorare e godere della città in autonomia. Colazione. Partiremo per mezza giornata di visita del “Corno d’Oro”: visiteremo la Chiesa di Ferro di San Stefano, chiesa ortodossa bulgara situata in una città turca, legata alla lotta per l’indipendenza ecclesiastica degli anni ’30 e ’40 del XIX secolo e l’unica chiesa ortodossa di ferro al mondo. Successivamente, passeremo lungo la riva del Corno d’Oro e ci dirigeremo verso i pittoreschi e colorati

quartieri di Fener e Balat, protetti dall’UNESCO e considerati i primi insediamenti dell’antica Costantinopoli. Visiteremo poi la Cattedrale di San Giorgio, la quinta chiesa di Costantinopoli a ospitare il patriarcato ecumenico del XV secolo. In precedenza, convento per monache ortodosse, fu trasformato in sede patriarcale dal patriarca Matteo II. Termineremo con la visita al Bazar delle Spezie o Bazar Egiziano, dove un tempo si vendevano le spezie provenienti dall’Egitto durante l’epoca ottomana. Oggi è il mercato più grande di prodotti tipici come spezie, dolci e frutta secca di Istanbul. Pomeriggio libero. Pernottamento.

Turchia e Cappadocia tour

 

Prima colazione in hotel e partenza per la visita “Imperiale”. Inizieremo visitando l’antico Ippodromo, in cui si svolgevano le corse delle bighe. Visiteremo poi gli obelischi, la Moschea del Sultano Ahmet, famosa come Moschea Blu. Visita della Basilica Cisterna: costruita sotto il regno di Giustiniano I nel 532, il periodo più prospero dell’Impero Romano d’Oriente. Pranzo in  ristorante locale. Visita del Palazzo Imperiale di Topkapi (sezione Harem esclusa): dimora dei Sultani per quasi quattro secoli, la cui architettura con le magnifiche decorazioni e gli arredi rende testimonianza della potenza e maestosità dell’Impero Ottomano. Proseguimento con visita esterna della Chiesa di Santa Sofia. Colazione. In tempo utile, trasferimento

all’aeroporto per prendere il volo verso la Cappadocia. Prima colazione in hotel. Visita del Museo all’aperto di Goreme, la più spettacolare e famosa tra le valli della Cappadocia, disseminata di colonne rocciose intagliate nel tufo che prendono il nome di “camini delle fate” perché conferiscono alla valle un aspetto fiabesco. Visita della Valle di Devrent, dove il tempo ha eroso la roccia formando dei picchi, dei coni e  degli obelischi e di una cooperativa locale dove sarà possibile scoprire tutti i segreti della lavorazione dei famosi tappeti turchi in esposizione, con possibilità di acquisto e spedizione. Pranzo in ristorante. Visita di una delle città sotterranee che erano dei complessi di rifugi sottoterra conosciuti come “città sotterranee”.

 

 

 

Partenze di gruppo 2025/2026:

  • 2025: 31 ottobre / 7, 14, 21 e 28 novembre / 5, 12 e 19 dicembre
  • 2026: 2, 9, 16, 23 e 30 gennaio / 6, 13, 20 e 27 febbraio / 6, 13, 20 e 27 marzo

 

 

 

 

turchia e cappadocia viaggio

Da scegliere perchè

  • Volo compreso
  • Immersione nella cultura di Istanbul
  • Escursione guidata della città
  • Visita della Cappadocia