Turchia e Cappadocia viaggio
Turchia e Cappadocia viaggio affascinante di 8 giorni che porta alla scoperta delle meraviglie della Turchia, tra storia millenaria, paesaggi unici e città ricche di fascino. Dall’energia di Istanbul, con le sue moschee, i bazar e il Bosforo, si prosegue verso la fiabesca Cappadocia, con i suoi camini delle fate e le città sotterranee, fino alle bianche terrazze calcaree di
Pamukkale e all’antica Efeso, una delle città più spettacolari del mondo antico. Il viaggio si conclude a Izmir e Bursa, tra testimonianze ottomane e panorami suggestivi, prima di rientrare a Istanbul. Un viaggio completo che unisce cultura, natura e tradizione, per vivere l’essenza autentica della Turchia.
Partenza da Milano, Venezia, Bologna, Roma, Napoli, Bari o Bergamo. Arrivo all’aeroporto di Istanbul e, dopo le procedure doganali (controllo passaporto e ritiro bagaglio), incontro con l’assistente fuori dal terminal dell’aeroporto. Trasferimento in hotel. Colazione in hotel e giornata libera oppure possibilità di partecipare alle escursioni facoltative. Prima colazione in hotel. Partenza per la capitale della Turchia, Ankara, passando dal Ponte Euroasia celebre per il suo meraviglioso panorama. Arrivo ad Ankara e pranzo in ristorante. Proseguimento per la Cappadocia. Arrivo nel tardo pomeriggio in hotel.
Prima colazione in hotel. Visita del Museo all’aperto di Goreme, la più spettacolare e famosa tra le valli della Cappadocia, disseminata di colonne rocciose intagliate nel tufo che prendono il nome di “camini delle fate” perché conferiscono alla valle un aspetto fiabesco. Visita della Valle di Devrent, dove il tempo ha eroso la roccia formando dei picchi, dei coni e degli obelischi e di una cooperativa locale dove sarà possibile scoprire tutti i segreti della lavorazione dei famosi tappeti turchi in esposizione, con possibilità di acquisto e spedizione.
Tour con guida parlante italiano
Prima colazione in hotel. Partenza per Pamukkale attraverso valli e catene montuose. Visita a uno dei Caravanserragli lungo il percorso che risalgono al periodo dei Selciuchidi. Pranzo in punto di ristoro lungo la strada o presso ristorante dei distributori. Arrivo a Pamukkale e visita dell’antica Hierapolis che, distrutta da un terremoto e ricostruita nel 17, ebbe il suo massimo splendore nel II e III secolo. Visita di Pamukkale, dove saremo sorpresi di vedere sul pendio della collina e addossate le une alle altre decine di enormi vasche formatesi dal lento e
millenario scorrere dell’acqua calcarea. Sembra che il tempo si sia fermato e le cascate di una gigantesca fontana siano pietrificate come suggerisce il nome del luogo che tradotto in italiano significa “fortezza di cotone”. Breve sosta ad un laboratorio di tessuti e sistemazione in hotel nel tardo pomeriggio.
Dopo la prima colazione, partenza per Efeso. Arrivo e visita della città antica di Efeso. Ai piedi di una collina c’è tutta l’antica città di Efeso: l’Odeon (il piccolo teatro), la via dei Cureti con i suoi templi e statue, la Biblioteca di Celso costruita nel II secolo e una delle più famose del mondo antico, la Via di Marmo con a fianco l’Agorà, la via Arcadiana che portava al porto e il magnifico Teatro con una capienza di 25.000 posti. Pranzo e proseguimento per Izmir.
Prima colazione in hotel. Partenza per Istanbul via Bursa. Arrivo a Bursa, la prima città capitale dell’Impero Ottomano. Visita della Grande Moschea e della Moschea Verde, del 1424, testimonianza della nuova estetica ottomana e famose per le sue maioliche di Iznik.
Partenze di gruppo 2025 :
con volo da Milano, Venezia, Bologna, Roma, Napoli, Bari, Bergamo 2, 9, 16, 23 e 30 novembre

Da scegliere perchè
- Immersione nella cultura di Istanbul
- Guida parlane italiano
- La Valle di Dervent
- Pamukkale
- Possibilità di escursione in mongolfiera in Cappadocia