Arrivo in nottata all’aeroporto di Tashkent. Appena superato il controllo passaporti e il ritiro bagagli, all’uscita dall’aeroporto sarete accolti dalla guida locale parlante italiano che vi accompagnerà per tutto il viaggio. Trasferimento in hotel, sistemazione e pernottamento. Dopo la colazione in hotel, partenza alla scoperta della capitale uzbeka. Tashkent è una città moderna e in costante evoluzione. Il contrasto tra gli alti palazzi vetrati e le antiche costruzioni storiche vi stupirà.
Qui, nella moschea Tillya Sheykh, si conserva il più antico Corano esistente. Tra le vie della città vecchia, “eski shakhar”, si avrà modo di ammirare la madrassa di Barakkhan, una splendida scuola coranica del XVI secolo, la moschea Jami, il bazar Chorsu, la madrasa di Kukeldash e la madrassa santa chiamata Khast Imam. I preparativi per il Navruz iniziano e le strade si animano con festose decorazioni luminose. Pranzo e cena in ristoranti locali. Il momento del pasto in tutto l’Uzbekistan è un momento di condivisione e accoglienza unica che vi farà sentire a casa.
Una gustosa zuppa accompagnata da coloratissime e gustose insalate miste e verdure varie, fanno da antipasto alla portata principale di carne. Diversi sono i piatti tipici: il plov, a base di riso, verdure e carne stufata, la shashlyk (carne arrostita), la bosma (carne accompagnata con patate, cipolle e verdure brasate), gli hunon (involtini ripieni di carne e verdura) e i dulma (foglie di vite ripiena di carne). Sulla tavola uzbeka non può mancare il pane, solitamente di forma rotonda, con le tipiche decorazioni circolari impresse tramite appositi stampi. Al termine del pasto assaporerete gli immancabili dolci e cioccolata. Sarà interessante scoprire come ogni luogo interpreta la tradizione con ricette e declinazioni proprie. Pernottamento in hotel.