viaggio di gruppo Cina
Viaggio di gruppo Cina con guide locali parlanti italiano da Pechino a Shanghai, passando per Xi’an e Taiyuan. Scopriremo la Città Proibita, la maestosa Grande Muraglia, patrimonio UNESCO e una delle sette meraviglie del mondo, l’Esercito di Terracotta e la Grande Moschea di Xi’an. Viaggio consigliato per chi desidera conoscere anche la cultura di questo affascinante e suggestivo Paese, oltre agli antichi siti di inestimabile valore storico e tradizioni tramandate fino ai giorni nostri.
Arrivo a Pechino. Accoglienza aeroportuale da parte della guida e trasferimento in hotel. Resto della giornata a disposizione. Colazione in hotel. Giornata interamente dedicata alla visita di Pechino con guida locale parlante italiano. Iniziamo la giornata con il Palazzo D’Estate, residenza estiva dei regnanti, classificato come il più bel giardino imperiale di tutta la Cina. Sosta alla Casa del Tè per assistere alla preparazione tradizionale del tè. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio si prosegue entrando nella “Città Imperiale”, meglio conosciuta come la “Città Proibita”, luogo in cui vissero ben 24 imperatori per circa 600 anni.
Colazione in hotel. Partenza alla scoperta della maestosa Grande Muraglia (funivia inclusa), patrimonio UNESCO e una delle sette meraviglie del mondo. Pranzo semplice durante l’escursione. Nel pomeriggio rientro in città, visita della Piazza Tienanmen, situata nel cuore di Pechino, una delle piazze più grandi al mondo e un’icona della Cina. Conosciuta anche come Piazza della Porta della Pace Celeste, è un luogo di grande importanza storica e culturale. Si prosegue per il quartiere pedonale Qianmen.
Dopo colazione, partenza per la visita al Tempio del Cielo, in origine enorme parco per i solenni riti religiosi e divinatori eseguiti dal Figlio del Cielo dal 1420. Pranzo in ristorante locale. Dopo pranzo, trasferimento alla stazione e partenza verso Xi’an con treno veloce. Colazione in hotel. Partenza per un viaggio di circa 50 minuti che ci porterà alla scoperta dell’Esercito di Terracotta, con statue alte fino a un metro e novanta centimetri. Furono scoperte nel 1974 da un agricoltore. Pranzo in ristorante locale. In seguito, visita della Grande Moschea di Xi’an, una delle più grandi e antiche moschee in Cina. Poiché situata sulla Via della Seta, Xi’an è da sempre un luogo di grandi scambi economici e culturali. Per questo, troverete qui molte referenze islamiche e molti degli abitanti del luogo sono di discendenza musulmana, praticanti ancora oggi. La Grande Moschea è un luogo di riferimento per i credenti di tutto il Paese, ed è adornata in un bellissimo mix di stile islamico e cinese, davvero una festa per gli occhi.
antichi siti di inestimabile valore storico
Colazione in hotel. In mattinata, trasferimento in stazione e partenza con treno veloce per Pingyao, che è stata fondata più di 2.700 anni fa durante la dinastia Zhou e ha prosperato come importante centro commerciale nella dinastia Ming e nella dinastia Qing. Arrivo e incontro con la guida locale parlante inglese. Visita del Tempio Shuanglin, un antico tempio buddista che risale alla dinastia Wei settentrionale (386 -534) e famoso per la sua collezione di statue di terracotta.
In mattinata completamento delle visite a Pingyao. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio, trasferimento a Taiyuan. Lungo il tragitto, visita della Residenza della Famiglia Qiao, costruita durante la dinastia Qing. È stata la dimora della ricca famiglia Qiao, che era coinvolta nel commercio e in attività finanziarie. Arrivo e Taiyuan e sistemazione in hotel. Prima colazione in hotel. Oggi, in tempo utile, incontreremo la guida e l’autista che ci accompagneranno all’aeroporto di Taiyuan dove prenderemo il volo per Shanghai. La guida locale parlante italiano ci accoglierà all’arrivo. Primo sguardo della città di Shanghai con la scoperta del Bund, il quale rappresenta il simbolo di Shanghai da secoli. In seguito, si percorrerà la Nanjing Road (Via Nanchino), con i suoi negozi tutti da scoprire.
Dopo colazione, la giornata inizierà con la visita della città vecchia con il bazar, dove si trova al centro il Giardino del Mandarino Yu (chiuso ogni lunedì). Il Giardino del Mandarino Yu si trova nella parte vecchia di Shanghai. È un giardino cinese originariamente costruito durante la Dinastia Ming, e successivamente ricostruito. Il Giardino del Mandarino Yu è diviso in 6 aree panoramiche principali (Area Scenica Sansuitang, Area Scenica Wanhualou, Area Scenica Dianchuntang, Area Scenica Huijinglou, Area Scenica Yuhuatang e Giardino Interno).
Partenze di gruppo 2025/2026 in loco:
ogni lunedì e mercoledì da aprile 2025 a marzo 2026
*le partenze del 15, 17, 22 e 24 settembre presenteranno un supplemento comunicato in fase di prenotazione dovuto a feste della città di Pingyao.
*le partenze del 28 e 30 aprile, 29 settembre, 1° ottobre, 9 e 16 febbraio non saranno effettuate a causa di feste nazionali cinesi.

Da scegliere perchè
- Viaggio di gruppo con guide locali parlanti italiano
- Una cerimonia del tè, la Città Proibita, Daishan e la Grande Muraglia a Pechino
- Corso di jiaozi a Xi’an
- Città antica di Pingyao
- Lo Xintiandi a Shanghai Tempio Shuanglin