Viaggio in Colombia individuale

Viaggio in Colombia individuale che include i principali e più conosciuti aspetti della Colombia.  Visiteremo così città coloniali come Bogotà Popayan e Cartagena de Indias, per poi proseguire verso i panorami selvaggi ove fiorirono antiche culture, come quelle conosciute di San Agustin. L’aspetto naturalistico include vari luoghi “da non perdere” del panorama colombiano, come il deserto della Tatacoa e il Polo del Caffè, tra piantagioni e grandi spazi di natura tropicale.

VIAGGIO IN COLOMBIA

Arrivo all’aeroporto di Bogotà, trasferimento privato con solo autista in spagnolo all’Hotel. Intera giornata (8 ore) dedicata alla visita guidata della città: tour panoramico passeggiando nel centro storico cittadino dove troviamo il Teatro Colón, il Palacio de San Carlos, la Iglesia de San Ignacio, il Palacio Presidencial de Nariño, la Plaza de Bolívar, il Capitolio, la Alcaldía Mayor e la Catedral. Imperdibile è poi la visita a due importanti musei cittadini; quello dell’Oro, che espone in un contesto museografico all’ avanguardia una ampia selezione di reperti preispanici e quello in cui si conserva la raccolta di opere donate dal pittore Botero al suo paese natale.

Al mattino si effettua la visita al tipico mercato di Plaza de la Concordia, il principale e più animato mercato cittadino. Suddiviso in svariati settori merceologici saremo sicuramente attratti dai colori, profumi e sapori dei prodotti alimentari che sono alla base di una gastronomia eccezionale, spesso insolita e sorprendente per il nostro palato. Si prosegue quindi verso la cittadina di Zipaquirà distante circa 50 km da Bogotà. La città è famosa certamente per la sua gastronomia, in particolare per il tipico piatto colombiano di ajiaco, una zuppa di pollo con patate, mais, avocado e crema di latte, ma deve la sua rinomanza mondiale alla presenza della cattedrale sotterranea, adattata a luogo di culto all’interno di una dismessa miniera di sale.

Al mattino trasferimento in aeroporto con solo autista e partenza con volo per Popayan. All’arrivo trasferimento all’hotel Camino Real (3 stelle). Sistemazione, poi inizio della visita guidata della città. Popayan, fu un importante centro politico e commerciale in epoca spagnola, per il fatto di trovarsi a metà strada tra Cartagena e Quito. Non si è perso il suo fascino coloniale, neppure per i danni provocati dal sisma del 1983 ed oggi appare interamente restaurata. Rappresenta il cuore della cultura, un luogo frequentato da poeti, pittori, scultori ed affascina per l’architettura coloniale delle “casonas”, delle chiese e dei ponti.

Trasferimento privato al piccolo paese di Silvia dove ogni martedì si svolge un pittoresco mercato. Per tradizione ancestrale rappresenta il momento di incontro tra le comunità indigene della zona, in massima parte Guambianos che qui convergono per commerciare prodotti artigianali e frutta e verdura. Seppure le nuove generazioni tendano ad omologarsi, perdendo le loro tradizioni, è ancora possibile incontrare persone che indossano gli abiti tradizionali, bombetta in testa e poncho blu annodato sulle spalle; le donne poi indossano orgogliosamente le tradizionali collane bianche.

Città coloniali, patrimoni culturali 

Trasferimento a San Agustín (7 ore circa). Paesaggi tipici andini si snodano lungo il percorso chiuso all’orizzonte dalle vette del Massiccio Colombiano. Si giunge al pueblo di Coconuco, famoso per la presenza di acque termali sulfuree. Si supera poi Paletarà dove si ha la possibilità di assaggiare una calda “aguapanela”, bevanda tradizionale a base di un concentrato di canna da zucchero, accompagnata dal formaggio tipico prodotto localmente. Al mattino visita guidata del Parco Archeologico di San Agustín.

Sono qui raccolte numerose statue reperite nel territorio, alcune ancora nel sito originario, altre qui trasportate, risistemate e collegate in un percorso didattico. Alcune di esse raggiungono l’altezza di 7 m. Raffigurazioni di idoli in scala ridotta, ceramiche, utensili, gioielli e altri oggetti della misteriosa civiltà sono visibili nel museo annesso. La visita prosegue verso altri due parchi entrati, insieme a San Agustin, nell’elenco del Patrimonio Culturale dell’Umanità: Alto de los Idolos e Alto de las Piedras.

Trasferimento privato da San Agustín a Neiva attraversando paesaggi naturali assai diversi tra loro. Scendiamo dai 1700 m. di San Agustin a meno di 400 a Neiva, lasciamo la fresca temperatura del Massiccio Colombiano per trovare un clima più temperato. Il panorama varia, dopo le piantagioni di caffè e frutta del sud del dipartimento di Huila troveremo coltivazioni di riso e cotone nella Valle del Rio Magdalena. Durante il trasferimento si effettueranno le soste per visitare il Canyon del Pericongo ed il “mirador” sulla diga di Betania. A Neiva troviamo il monumento alla Cacica Gaitana, eroina della resistenza contro gli invasori spagnoli. Nel pomeriggio, partenza alla volta del villaggio di Villavieja e visita del Museo Paleontologico.

Trasferimento privato in auto Neiva/Armenia con solo autista in spagnolo (6 ore circa di viaggio). All’arrivo sistemazione in hotel. Escursione privata intera giornata a Salento e Valle del Cocora con guida. Salento è il villaggio più conosciuto e sorprendente della zona denominata Eje Cafetero. La caratteristica che maggiormente colpisce è l’insieme delle abitazioni fatte di canna intrecciata e fango, basse ed allineate, dipinte a calce, con infissi e decorazioni a colori sgargianti. In questa zona cresce la palma di cera, la pianta nazionale della Colombia. Gli esemplari più maestosi, che possono raggiungere i 60 metri di altezza, sono preservati all’interno della Riserva del Cocora.

Intera giornata dedicata ad una escursione privata a bordo di una “Willis”, la colorita jeep locale, per visitare la zona di produzione del caffè sulla Cordigliera. Include assistenza di guida e pranzo a base di “fiambre”, piatto unico con riso, pollo, manzo, platano, patate e yuca, il tutto avvolto in una foglia di platano. Lasciata Quimbaya si giunge a Rio Verde per proseguire poi fino a Cordoba tra spettacolari panorami con coltivazioni di platano e caffè. Visita della Finca La Morelia, azienda produttrice di caffè di origine di alta qualità. Si realizza una comoda passeggiata attraverso la piantagione di caffè di questa finca per conoscere i vari processi che dal raccolto arrivano alla fase finale di tostatura e macinazione. Pranzo in corso d’escursione.

Trasferimento privato all’aeroporto di Armenia e volo per Cartagena de Indias con cambio di aeromobile a Bogotà. Arrivo a Cartagena e trasferimento privato all’hotel. Al mattino si effettua la visita guidata della città. L’itinerario inizia con la visita della zona moderna di Cartagena, le spiagge di Bocagrande e Castillogrande per poi continuare con la visita della parte storica racchiusa entro le mura. Si prosegue quindi con la visita del Convento della Popa e del Castillo de San Felipe. Infine, una piccola passeggiata per il centro storico di Cartagena. Escursione intera giornata all’ Isla Rosario del Mar, con pranzo tipico a base di pesce fritto o alla piastra e assistenza di guida in spagnolo.

È una incantevole isola dell’arcipelago delle isole del Rosario, caratterizzata da una spiaggia bianca che si apre su un mare cristallino, perfetta per un giorno di relax a fine viaggio. Durata dell’escursione dalle 8:00 alle 16:00. La navigazione è di circa una ora con lancia a motore. Il trasferimento dall’hotel al molo di imbarco è con guida in spagnolo.

 

 

Partenze individuali 2025: ogni giorno su richiesta

Per poter assistere al mercato di Silvia il giorno di arrivo a Bogotà deve essere venerdì

VIAGGIO IN COLOMBIA con guide

Da scegliere perchè

  • Viaggio individuale
  • Guida parlante italiano (con supplemento)
  • Sintesi delle principali attrattive storiche, culturali, naturalistiche del paese
  • Città coloniali, patrimoni culturali, panorami che vanno dall’altopiano andino alle spiagge del Caribe, natura e folklore