Viaggio in Islanda
Viaggio in Islanda di gruppo con guida parlante italiano alla scoperta delle maggiori attrazioni islandesi lungo la strada ad anello Hringvegur tra ghiacciai, cascate, fenomeni geologici e vulcani. Partendo da Reykjavik si esplorerà il rinomato Circolo d’oro e splendida penisola di Snaefellsnes.
Non potranno mancare un tour per l’avvistamento delle balene nel nord dell’isola e un’escursione a bordo di mezzo anfibio nella laguna glaciale di Jokulsarlon. Nell’area del Lago Myvatn ammirerete solfatare, pozze di fango ribollente e pseudo crateri. Ingresso ai Myvatn Nature Baths per un rilassante bagno caldo nelle acque termali di questa piscina naturale.
Arrivo all’aeroporto internazionale di Keflavik. Trasferimento nel centro di Reykjavik con navetta collettiva disponibile appena fuori l’aeroporto. Colazione in hotel. Incontro con la guida parlante italiano in hotel e partenza alla scoperta del rinomato Circolo d’oro. Visiteremo la cascata di Gullfoss, il geyser Strokkur nell’area di Geysir e, infine, il Parco Nazionale di Thingvellir. Si attravererà, inoltre, la valle di Haukadalur, importante zona geotermica.
Colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita della splendida penisola di Snaefellsnes, un’“Islanda in miniatura” per la sua concentrazione di fenomeni geologici che ha ispirato Jules Verne nella scrittura del suo “Viaggio al centro della terra”. Scopriremo il villaggio di Arnastapi, le scogliere di basalto di Lóndrangar e il mitico monte Kirkjufell con la vicina cascata di Kirkjufellsfoss.
Proseguimento verso il nord islandese. A Blonduos visiteremo la caratteristica chiesa, la cui forma ricorda un cratere vulcanico. Da Haugenes avrà inizio un’escursione di avvistamento balene della durata di circa 3 ore. Sosta all’imponente cascata di Godafoss e arrivo ad Akureyri, vivace città definita la “capitale” del Nord islandese, la quale vanta una vista mozzafiato sul fiordo di Eyjafjordur.
viaggio in Islanda guidato
Colazione in hotel. Partenza alla volta del Lago Myvatn, ammirando la grotta di Grjotagja, dove è stata ambientata una scena del “Trono di Spade” e Dimmuborgir con le sue formazioni rocciose. Nel pomeriggio ingresso ai bagni termali Myvatn Nature Baths per un rilassante bagno caldo. Il viaggio continua lungo la strada ad anello, Hringvegur, tra i fiordi orientali, profonde insenature dove le montagne si gettano in mare, costellati da affascinanti villaggi di pescatori.
Sosta alla “spiaggia dei diamanti” e alla laguna glaciale di Jokulsarlon, dove poter ammirare gli iceberg galleggianti che si sono staccati dal ghiacciaio Vatnajokull. La laguna è popolata da una rara specie di foca.
Colazione in hotel. Prima tappa della giornata sarà la spiaggia nera di Reynisfjara con le sue impressionanti colonne di basalto e la grotta di Halsanefshellir. Qui la potenza dell’oceano è impressionante: è quindi richiesta estrema cautela nell’avvicinarsi alla riva. Viaggiando lungo la costa meridionale, sosteremo alle imponenti cascate di Skogafoss e Seljalandsfoss.
Dopo la colazione in hotel, rilascio della camera. Trasferimento in aeroporto a Keflavik con navetta collettiva, in tempo utile per l’imbarco sul volo di rientro in Italia. N.B.: si consiglia di recarsi in aeroporto circa 3 ore prima del volo e di considerare che il tempo previsto per il tragitto da Reykjavik e Keflavik è di circa 50 minuti 1 ora.
Compagnia aerea preferita per questo viaggio:
Partenze di gruppo 2025: 23 giugno, 13 e 27 luglio

Da scegliere perchè
- Guida parlante italiano
- Tour di avvistamento balene
- Escursione in mezzo anfibio a Jokulsarlon
- Ghiacciai, cascate e vulcani
- Il circolo d’oro
- Fiordi orientali
- Il Lago Myvatn e i suoi dintorni