Viaggio Laos e Vietnam essenziale

Viaggio Laos e Vietnam – Con l’orgoglio di chi sa quanti sacrifici sono stati necessari per riconquistare la libertà, il popolo vietnamita accoglie con un sorriso il turista attratto da un Paese di grande modernizzazione dove ancora sopravvivono tradizioni ancestrali, ricco di storia e splendidi tesori della natura. Una terra di sbalorditive bellezze naturali e complessità culturali, di megalopoli dinamiche e villaggi di tribù di collina, il Vietnam è una destinazione indimenticabile. Estensione a Luang Prabang.

viaggio laos

Arrivo ad Ho Chi Minh, incontro con la guida locale e trasferimento in hotel. Giornata libera a disposizione. Colazione in hotel. Al mattino escursione nel Delta del Mekong per arrivare a Ben Tre, conosciuta anche come “la Venezia verde” del Vietnam. Dopo la visita di una produzione ancora artigianale di mattoni a Phong Nam si prosegue con la navigazione sul fiume Chet Say, una delle diramazioni del Mekong. Sono previste alcune tappe per scoprire l’artigianato locale e le specialità che rendono unica questa regione. L’escursione prosegue a bordo di uno xe loi (il tipico risciò motorizzato) o di una bicicletta, per esplorare un villaggio caratteristico del delta del Mekong.

Prima colazione in hotel. Mattinata del viaggio Laos e Vietnam essenziale dedicata alla visita dei Tunnel di Cu Chi. La fitta rete di gallerie fu scavata con pazienza dai vietcong e permise loro di portare l’attacco alle basi americane. È una vera città sotterranea dove si trovano vani adibiti ad uffici, la cucina, le sale riunioni, i depositi di armi ed anche gli ospedali. Al termine del tour potrete degustare una delle specialità di Cu Chi molto consumata durante il periodo della guerra, il “Khoai my luoc” (manioca bollita).

In mattinata si parte verso la Cittadella Imperiale, al cui interno sorgono le rovine della Città Proibita, ancora in fase di restauro dopo i danni subiti coi bombardamenti degli anni ‘70. Partite verso l’Ovest della città in cui si trovano i suoi mausolei degli imperatori della famiglia Nguyen. Non appena saliti al trono, gli imperatori hanno lavorato duramente per trovare la terra sacra per le loro “case eterne”. Colazione in hotel. Al mattino si effettua la visita del centro storico di Hoi An, dove variopinti e caratteristici edifici ci ricordano come questo scalo portuale fosse diventato frequentatissimo nel corso del tempo, tra i secoli XV e XIX, attirando navigatori e commercianti cinesi, giapponesi ed europei. Si parte quindi per una escursione in bicicletta per attraversare un’interessante area rurale alla volta del villaggio di Tra Que, rinomato per la produzione di profumate erbe aromatiche.

Colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto di Danang per il volo verso Hanoi. Arrivo e trasferimento in centro. Pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio, esplorerete poi l’antico Tempio della Letteratura, conosciuto come la prima Università del Vietnam. Immerso in giardini paesaggistici vicino al centro di Hanoi, il Tempio della Letteratura onora i migliori studiosi del Vietnam e offre ai visitatori anche la possibilità di vedere un raro esempio di architettura tradizionale vietnamita ben conservata.

Colazione. Al mattino trasferimento verso il porto di Halong e imbarco sulla moderna giunca per una crociera nella celebre baia, famosa in tutto il mondo per l’incredibile spettacolo in cui giganteschi isolotti rocciosi ricoperti da una rigogliosa vegetazione tropicale emergono come per magia dalle tranquille acque della baia. Il Parco marino comprende circa 1.900 isole e isolotti di picchi rocciosi, spesso disabitati e non visitati. Colazione in crociera. Irrinunciabile è la sveglia di buon’ora per non perdere lo spettacolo del sorgere del sole sulle acque color acquamarina della baia. La crociera continua poi fino alla fine della mattinata.

La “Venezia verde” nel Delta del Mekong

Colazione in hotel. Luang Prabang è senza dubbio una delle più affascinanti città del Sudest asiatico. Situata alla confluenza dei fiumi Mekong e Nam Khan ha ricevuto il riconoscimento Unesco per i valori culturali, storici ed architettonici che la caratterizzano ed il rapporto armonico tra l’ambiente naturale e quello edificato. La visita guidata inizia con Palazzo Reale. Il Palazzo Reale, che oggi ospita il Museo Nazionale, ha una vasta collezione di oggetti preziosi, tra cui spicca il Buddha Phrabang, considerato il più sacro artefatto del Laos, che ha anche dato il nome alla città. Il Vat Xieng Thong, ossia il tempio della Città Reale, è un complesso di santuari e templi sacri, forse il più bel sito di Luang Prabang.

Prima colazione in hotel. Partenza per una nuova esperienza all’Elephant Village, per una mezza giornata con gli elefanti. Il Laos era precedentemente chiamato “Lane Xang”, che significa “Terra di un milione di elefanti”. In questa giornata avrete la possibilità di provare un’esperienza assieme a questi incredibili pachidermi. All’arrivo all’Elephant Village Camp, il responsabile del campo vi accoglierà e avrete un breve briefing sugli elefanti. Quindi, godetevi una piacevole crociera sul fiume a bordo di una barca a coda lunga fino alla cascata di Tad Sae, dove potete rilassarvi oppure nuotare nelle sue fresche piscine naturali (i livelli dell’acqua variano in base alle condizioni stagionali).

Al mattino presto, tra le 5:30 e le 6:30, ci dirigeremo al tempio per vedere la cerimonia di Tak Bat. Durante la cerimonia i devoti abitanti di Luang Prabang si inginocchiano sul marciapiede, tenendo il cibo nelle loro mani, da offrire ai monaci che camminano coperti con le loro vesti color arancio-zafferano.

 

Partenze di gruppo 2025, arrivo previsto ad Ho Chi Minh:

1°, 8 e 15 febbraio / 8, 22 e 29 marzo / 5 e 19 aprile / 17 e 24 maggio / 7 e 21 giugno / 12 e 26 luglio / 9, 16 e 23 agosto / 13 e 27 settembre

11 e 25 ottobre / 8, 15 e 29 novembre / 6, 20 e 27 dicembre

 

 

 

Da scegliere perchè

  • Guide locali parlanti italiano
  • La “Venezia verde” nel Delta del Mekong
  • Il Vietnam contemporaneo a Ho Chi Minh
  • L’antica storia imperiale a Hue
  • Hoi An ed il villaggio di Tra Que
  • Egg coffee ad Hanoi
  • L’imperdibile Baia di Halong
  • Estensione a Luang Prabang