Tour Armenia e Georgia
Tour in Armenia e Georgia con guida parlante italiano alla scoperta di due paesi affascinanti del Caucaso. Ammirerete monasteri, chiese e castelli di una bellezza incredibile con montagne e verdi vallate che fanno da sfondo. Troverete una cultura unica, la cucina e le tradizioni popolari vi affascineranno mentre l’ospitalità caucasica trasformerà il viaggio in un’esperienza indimenticabile.
Arrivo all’aeroporto internazionale di Tbilisi. Accoglienza e trasferimento in hotel. Dopo colazione, inizio della visita alla bellissima capitale della Georgia. Tbilisi oggi è un importante centro industriale, commerciale e socioculturale, situata strategicamente al crocevia tra Europa e Asia, lungo la storica “Via della Seta”. Si visiteranno le attrattive più importanti della città: la chiesa di Metekhi del XIII secolo e la Fortezza di Narikala
del IV secolo. Proseguiremo con le famose Terme Sulfuree, ancora attive, la Cattedrale di Sioni e la Basilica di Anchiskhati, la chiesa più antica di Tbilisi, risalente al VI secolo. Dopo il pranzo, visiteremo il Museo Nazionale della Georgia, dove potremo ammirare reperti archeologici che raccontano la lunga storia della regione.
Dopo la prima colazione, proseguimento lungo la Strada Militare Georgiana verso Stepantsminda, situata in posizione meravigliosa, dominata a ovest dalla cima innevata del Monte Kazbeghi (5.047 metri), da dove ammirare l’inconfondibile chiesa di Gergeti. Partenza verso la magnifica Chiesa della Trinità a 2.170 metri di altezza con veicoli 4×4. Dopo colazione, partenza per Mtskheta, antica capitale e centro religioso della
Georgia. Visita della Chiesa di Jvari e della Cattedrale di Svetitskhoveli, dove si trova sepolta la tunica di Cristo. Entrambi sono luoghi annoverati tra i patrimoni dell’UNESCO. Proseguimento verso Gori, città natale di Stalin, con breve sosta al museo a lui dedicato, che offre una prospettiva sulla sua vita e sul ruolo avuto nella storia del Paese. Pranzo lungo il percorso. Nel pomeriggio, continuazione verso Uplistsikhe, la più antica città rupestre della Georgia.
Dopo la colazione in hotel, partenza per l’Armenia. Cambio di veicolo e di guida. Partenza per Alaverdi. Visita al monastero di Akhtala, ricco di affreschi medievali. Proseguimento per il monastero di Haghpat, Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Tutti i due monasteri sono notevoli non solo come centri religiosi e culturali, ma sono straordinari anche dal punto di vista paesaggistico. Il monastero di Haghpat è stato uno dei
più grandi centri religiosi, culturali ed educativi dell’Armenia medievale. Visita della capitale, alla scoperta di Piazza Repubblica, corso Mashtots, l’Opera Aram Khachatryan e la Cascade. Visita di Tsitsernakaberd, memoriale del genocidio armeno. Proseguimento per la visita di Echmiadzin. Durante il tragitto faremo una sosta per esplorare le rovine della Cattedrale di Zvartnots, risalente al VII secolo e Patrimonio Mondiale dell’UNESCO.
Affascinante Caucaso con guide in italiano
Colazione in hotel. Il viaggio prosegue con la visita al monastero Khor Virap, collegato con Gregorio l’Illuminatore, che introdusse il cristianesimo in Armenia. La chiesa è un importante luogo per pellegrinaggi. Dalla chiesa avrete una perfetta vista sul Monte Ararat. Si attraverserà quindi la regione di Vayots Dzor, fino al monastero Noravank (“Monastero Nuovo”), centro religioso del XIII secolo. Si trova sicuramente in un luogo
inaccessibile, ma immerso in un paesaggio stupendo. La struttura più antica del complesso monastico è la chiesa di S. Karapet (IX-X sec) che però è stata distrutta e ne rimangono solo le rovine. Il gavit della chiesa principale del XIII secolo è un monumento molto importante poiché è stato ricostruito da uno dei più grandi architetti e scultori Armeni Momik, in modo che non venga distrutto dai terremoti. Dopo il pranzo, non potrà mancare una sosta alla Grotta di Areni dove sono stati rinvenuti reperti risalenti al 4200-3500 a.C.
Dopo la colazione in hotel, partenza verso il Lago Sevan, che è uno dei più grandi laghi Alpini d’acqua dolce del mondo. Il lago è famoso anche per la sua penisola e le sue chiese medievali costruite nel 874. Proseguimento per il Tempio Garni, suggestivo monumento del periodo Ellenistico nonché importante esempio dell’architettura antica armena. È stato costruito nel I secolo ed è dedicato al Dio del Sole. Oggi vicino al tempio si possono trovare le rovine del palazzo reale e le terme con un mosaico fantastico. Pranzo dove si assisterà alla tradizionale preparazione del pane armeno, il “lavash”, nello speciale forno interrato detto “tonir”.
Partenze di gruppo 2026 da Yerevan:
4 e 25 aprile; 16 e 30 maggio; 13 giugno; 11 e 25 luglio; 8, 15 e 22 agosto; 12 e 26 settembre; 10 e 24 ottobre