Vietnam viaggio meraviglioso
Vietnam viaggio meraviglioso in un Paese sospeso nel tempo, con una popolazione fiera e temprata nei secoli dalle dure lotte per mantenere l’indipendenza. Qui ancora tangibili sono gli esempi di una cultura ancestrale e una religiosità che ha fatto da cemento al carattere della popolazione. E poi tutto un susseguirsi di paesaggi straordinari, una natura rigogliosa nel verde intenso delle foreste pluviali e quello pastello delle risaie, dove spuntano come elfi i cappelli a cono delle donne al lavoro. Fra due Delta, quello del Fiume Rosso a nord e quello del Mekong a sud, si visitano città magiche come Hue e Hanoi, la scoppiettante Saigon e tranquilli colorati villaggi di pescatori e agricoltori.
Arrivo in giornata all’aeroporto di Hanoi, incontro con la guida e trasferimento in hotel. Sistemazione in camera prevista massimo entro le 14.00, secondo disponibilità. Prima colazione. Giornata dedicata alla visita della città, iniziando dal suo centro nevralgico, la storica piazza Bah Dinh dove il 2 settembre 1945 Ho Chi Minh proclamò l’indipendenza della Repubblica Vietnamita. Qui osserveremo dall’esterno gli importanti edifici istituzionali che vi si affacciano: l’Assemblea Nazionale, il Ministero degli Affari Esteri, il Ministero della Pianificazione e degli Investimenti, il mausoleo del presidente Ho Chi Min. Lo “Zio Ho” come era familiarmente conosciuto, avrebbe dovuto alloggiare nel Palazzo Presidenziale che in precedenza fungeva da sede del potere coloniale francese, ma Ho Chi Minh preferì, nella sua frugalità, risiedere e lavorare in una più modesta capanna su palafitte, ancora esistente nel giardino del palazzo.
Prima colazione. Trasferimento verso baia di Lan Ha, che si estende a sud della sin troppo celebre, e superaffollata, baia di Ha Long. Offre in verità spettacoli naturali del tutto simile, consentendo una navigazione con più opportunità di visite ed attività. Arrivati al porto ci si imbarca sulla giunca accolti da un cocktail di benvenuto. Il pranzo viene servito a bordo mentre la giunca inizia la sua navigazione,
Ho Chi Minh ed il Delta del Mekong
Gli ospiti mattinieri potranno usufruire all’alba delle lezioni di Tai Chi. Prima colazione e proseguimento della navigazione. Prima dello sbarco viene servito il brunch. Dal porto trasferimento ad Hanoi e proseguimento con volo per Danang. Prima colazione. Escursione in bicicletta attraverso la campagna vietnamita fino al villaggio di Tra Que, in cui ancora viva è la tradizione della coltivazione di erbe aromatiche ed officinali. Faremo una breve passeggiata intorno agli orti e incontreremo i contadini locali per avere un assaggio dei metodi tradizionali di agricoltura senza sostanze chimiche e dei suoi effetti positivi sull’ambiente. Gli agricoltori locali ci spiegheranno come preparare la terra e concimarla con le alghe del lago locale. La ricca terra di questo villaggio produce alcune delle verdure e delle erbe più saporite di tutta Hoi An.
Prima colazione. Partenza per Hue, la città più romantica del Vietnam centrale, già capitale sotto la dinastia Nguyen che regnò per circa 150 anni fino al 1945. All’arrivo la visita inizia con la Cittadella Imperiale, cinta da mura, edificate dai francesi, che ricordano infatti esempi europei di architettura militare. Al loro interno emergono importanti testimonianze dell’architettura classica vietnamita, inclusi la Torre della Bandiera, la porta Ngo Mon, le Urne delle Nove Dinastie, i Nove Cannoni Sacri, il Palazzo Thai Hoa e la Città Proibita di Porpora (Tu Cam Thanh).
Colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo per Ho Chi Minh. All’arrivo, si prosegue immediatamente con la visita città. Il Museo della Guerra è tangibile testimonianza delle atrocità subite dal popolo vietnamita nella guerra di Liberazione. Pranzo in ristorante locale. Si prosegue con la visita, solo esterna, del Palazzo dell’Indipendenza, un tempo il Palazzo Presidenziale del Vietnam del Sud. Molto interessanti poi le vestigia coloniali della Cattedrale di Notre Dame e l’ufficio della Posta Centrale.
Colazione. Il Delta del Mekong, “la ciotola di riso del Vietnam”, è una pianura molto fertile con la sua miriade di corsi d’acqua, risaie verdi e rigogliose, frutteti di frutta tropicale e allevamenti di pesce. Lo stile di vita della popolazione locale appare del tutto simile a quello di tanti decenni fa. Ben Tre, dove si arriva dopo circa due ore da Ho Chi Minh, offre un vero quadro vivente delle tradizioni rurali e abitudini della popolazione del Delta. Dal molo si parte in navigazione per un lento viaggio lungo il fiume Mekong sull’affascinante Apricot Boat, una moderna chiatta fluviale ispirata alla tradizione delle locali imbarcazioni fluviali. Le escursioni a terra includono la sosta presso l’abitazione di un coltivatore di frutta tropicale, per poter aver modo di passeggiare nel frutteto e osservare come avviene la raccolta usando metodi tradizionali.
Partenze di gruppo 2025, arrivo previsto ad Hanoi il:
4 e 18 gennaio / 8, 15 e 22 febbraio / 15, 22 e 29 marzo / 12, 19 e 26 aprile / 19 e 26 luglio / 2, 9, 16 e 23 agosto
20 e 27 settembre / 11 e 25 ottobre / 8, 15 e 22 novembre / 20* e 27* dicembre
Le date contrassegnate da asterisco possono avere aumento di prezzo legato alla stagionalità che sarà comunicata in fase di prenotazione

Da scegliere perchè
- Tour completo del Vietnam dal Nord al Sud
- Baia di Halong
- Hoi An, Hue, Ho Chi Minh ed il Delta del Mekong